|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Comunque ripeto, il servizio è quello che è, perfetto non è di sicuro, ma sinceramente in Italia ci sono delle cose molto peggiori del servizio postale...
Se venisse usato un po' meglio e se si pensasse a delle persone che ci lavorano (non sono robot che teletrasportano le cose) forse si apprezzerebbe un po' di più.
|
beh non condivido questo discorso
il fatto che in Italia ci siano altri problemi più importanti, che significa?
Il punto è semplice: lui ha pagato ed è giusto che riceva il servizio.
Tutto il resto conta poco
Se non ha ricevuto il servizio per cui ha pagato ha la possibilità di fare un reclamo che le poste evaderanno poi con i loro tempi (su questo puoi farci poco)
In genere però più si paga e più le poste hanno un occhio di riguardo (secondo me gia questo è poco professionale, cmq). Quindi per un paccocelere1 dovresti aspettare poco
Io ho fatto reclamo sia scritto che telefonico per una raccomandata1 mai arrivata e di cui è stato dichiarato il furto dopo aver fatto 2 reclami ed aver telefonato una decina di volte nell'arco di vari mesi. Ad oggi mi hanno riconosciuto il rimborso ma non mi è ancora arrivato l'indennizzo (risulta il pagamento ma non la forma di pagamento... strano)
Oggi ho fatto un nuovo sollecito
morale della favola: vuoi giustizia? comincia a romperti le scatole per stressarli finchè non ti faranno il rimborso
E' un tuo diritto, ma con le poste cmq devi guadagnartelo hhihihihi
purtroppo la situazione è questa, l'unico modo è andare in fondo alle ingiustizie, se tutti lo faranno, forse le poste anzichè trovarsi a rimborsare troppi clienti delusi... CERCHERA' FINALMENTE DI FARE LE COSE PER BENE!
Ma fino ad allora, lamentarsi ion giro e basta non serve, devi farlo con loro!
