Le sbandate (in generale) le controlli meglio con trazione posteriore...
Il problema della neve è che amplifica gli effetti e non sempre chi è alla guida è così rapido da gestire una sbandata... o sovente chi è alla guida non è in proprio in grado di gestirla!!!
Il problema grosso delle trazioni posteriori è a mio avviso un altro: se la strada è in salita e la gomma invernale non ha presa... non c'è modo di andar su!!! La trazione anteriore, tra slittamenti vari, tira il peso della macchina, ma non c'è verso che una trazione posteriore riesca a spingere il peso della macchina (le ruote davanti fanno da perno e quelle dietro la mandano in testa coda).
Questo è il problema grosso!!
Per esempio, in questi giorni con la mia biemme se devo fare delle salite (cavalcavia vari) preferisco aspettare di avere tutta la salita sgombera dal traffico che arrivare a metà, fermarmi e ripartire!!!
Anche perchè con il controllo di trazione inserito, non parti! Se disattivi i controlli... anche se solo sfiori l'accelleratore (e riuscire a partire in salita solo con un filo di gas è un'impresa), il motore scarica a terra la coppia.... e rimani fermo lì fino a primavera!!!!