|
Originariamente inviata da MarZissimo
|
Da quanto tempo è avviata la vasca? perchè con tutto quel verde dovrebbero trovare sufficiente microfauna per superare i primissimi giorni. Detto questo l'alimento per accrescerli è sicuramente l'artemia salina...non quella decapsulata...devi far schiudere le uova, che puoi trovare online su goosefish.it...molti utenti hanno comprato lì e sono rimasti soddisfatti.
Il sacco vitellino lo consumano nella cavità in cui sono deposte le uova, dal momento in cui li vedi in giro, sono già in grado di nuotare autonomamente, senza la "zavorra" :°D
|
la vasca è avviata da 2 mesi, e i primi pesci li ho inseriti da circa una 10 giorni, quindi non so se c'è sufficiente microfauna, inoltre a causa di un'invasione di alghe volvox ho usato al lampada uv per una settimana, e non so se questo può aver influito sulla microfauna
pensavo che il sacco vitellino non fosse ancora esaurito, ora ho le idee più chiare.
per le artemie, mi sono letto un po di post e ho visto qualche video, la mia precedente esperienza non è stata particolarmente positiva, perchè gli avannotti di Pterapogon Kaudermi ( pesci marini) volevano delle artemie più cresciute, e la mia difficoltà era nel farle sopravvivere per più di qualche giorno, ma aedesso non dovrei avere problemi.
oggi non ho trovato in negozio, le uova di aretmia, ma domani gli arrivano, non vorrei ordinarle su internet per i tempi di consegna
|
Originariamente inviata da MarZissimo
|
Sono contento che ci sia stata la prima deposizione, adesso speriamo che la mamma li stia ancora accudendo e in caso che già alla prima riproduzione possa venir su qualche piccolo 
Nota a margine...il maschio nel frattempo è indaffarato con l'altra femmina?
Facci sapere, e complimenti ancora!
|
la mamma va in giro tranquilla per l'acquario e mangia, e i piccoli non li vedo più, ma con tutte quelle piante è difficile trovarli speriamo bene, ma so che la prima deposizione difficilmente va a buon fine, quindi non mi scoraggio.
il maschio ieri era "indaffarato" con l'altra femmina, ma oggi la vedo girare tranquilla, e adesso il maschio è di nuovo a tampinare la prima(quella della deposizione), quindo credo che abbia abbandonato i piccoli, ma può darsi che qualcuno si salvi
|
Originariamente inviata da Gremlin
|
Ora, le noci di cocco che hai col buco troppo grande, affondale di piu nella sabbia, ciò farà divantare il foro piu piccolo e forse la femmina ci porta i piccoli, o comunque vedi se le garba :)
|
|
Originariamente inviata da dannyb78
|
|
Originariamente inviata da ghirba
|
Ciao Danny 78, mentre scrivevo la risposta è arrivato il tuo video, grazie, ma quanto roba c'è in quell'acquario!!!!
|
in attesa che crescano e si formino le coppie per poi decidere cosa tenere ;)
complimenti per la tua prima schiusa. strano che la mamma si faccia vedere in giro da sola, di solito nei primi giorni non lascia i piccoli neppure per mangiare. Non scoraggiarti se le prime deposizioni non dovessero andare a buon fine, è una cosa normale. Per quanto riguarda l'alimentazione l'ideale come ti hanno detto sono le artemie, da somminstrare con siringa e tubo direttamente dove sono i piccoli. Non dovendoli allevare per rivenderli però un po' di selezione naturale non guasta, come dice marzissimo cibo in vasca ce ne dovrebbe essere ;)
|
come ho scritto sopra, penso che abbia abbandonato i piccoli, ma non mi scoraggio, e grazie per il video e dei consigli sull'alimentazione
grazie a tutti dei consigli e dei complimenti, spero di aggiornare il post con delle foto di qualche avannotto che ha superato i primi giorni

p.s. scusate la lunghezza della risposta ma è la prima volta che mi cimento con le "quote" e devo aver fatto un pò di casino
