Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Con tutto quel bel verde un banco di caracidi li puoi mettere, il mio "perchè" era riferito all'accoppiate fra ciclidi diversi...
Un 300 litri è sempre e comunque un ambiente ristretto rispetto a quello naturale nel quale si sono evoluti e hanno "temprato" il loro carattere i ciclidi nani. I caca sono tra i più incazzosi e davvero...in meno di due metri di vasca non gli affiancherei nulla...perchè sarebbe davvero una forzatura...meglio godersi (e riprodurre) una sola specie di ciclidi alla volta
Metti una noce per ciclide, vedrai che la perseguitata ti ringrazierà
Grazie Marzissimo,
avevo capito che il tuo perchè, si riferiva ad un altra specie di ciclidi (Borelli, Ram etc.), e su vostro consiglio ho abbandonato l'idea, ma il mio cruccio era su un banco di Caracidi, che movimenterebbe un po la vasca Cosa ne pensi dei Trigonostigma Hengeli? va bene, sono asiatici, ma i valori ottimali sono simili, e leggendo le varie schede, sono pacifici, e occupano lo spazio centro/superiore dell'acquario.
La mia preferenza andrebbe ai cardinali, ma in questo stesso post, mi sono stati sconsigliati, ma questo vale anche in una vasca così piantumata?
Oggi metto le noci, visto che le ho preparate, e vediamo cosa succede.
grazie delle eventuali risposte
ok, grazie, leggendo qua e la, ho capito che sarebbe stato meglio mettere prima i Cardinali, che i caca, ma ormai, il danno è fatto....
spero di aggiornare il post con qualche lieta novella.
grazie a tutti dei consigli
Ciao Marzissimo,
venerdì ho messo le noci di cocco in acquario, ma le due femmine non le degnano di uno sguardo, posto alcune foto, non vorrei avere fatto il buco di ingresso troppo grosso....o forse hanno già parecchi nascondigli che preferiscono, le due femmine continuano a beccarsi fra loro, spero che alla lunga si stufino.
ho messo 6 Otocinclus,(che vengono allontanati malamente dalle femmine...) e per il momento soprassiedo sui cardinali, voglio vedere se le femmine sono aggressive perche stanno per deporre.
se potete datemi un consiglio sulle noci, devo rifarle? o avere un po più di pazienza.
grazie
p.s. le foto si vedono male, perchè le noci non sono in primo piano.
In generale sei stato "generoso" con le dimensioni dei fori...ma in ogni caso per la terza potrebbe andare...per la prima foto invece ne rifarei un'altra con un foro molto più minuto...la femmina deve passarci a malapena...prendi massimo massimo una moneta da due euro come dimensione massima (se di meno meglio)
Per il resto attendi che si stabilizzino le gerarchie...dove le hai piazzate le noci?
Cerca di piazzarle in modo da formare un triangolo (quasi) equilatero...tipo due agli angoli frontali (con il foro rivolto verso fondovasca, in modo che tu non hai modo di vedere cosa c'è dentro e non puoi disturbarli, e la terza a fondo vasca al centro...non so se ho reso bene l'idea...
Ciao Marzissimo, e a chiunche voglia leggere e dare consigli, innanzitutto, grazie dei condigli sulle noci, appena la situazione si stabilizza li metto in pratica, ma adesso ho altre priorità!! evviva!!!!! sono nati i Cactuoidini!!! oggi ho visto la prima femmina inserita in acquario che nuotava vicino al vetro frontale, e guardando bene mi sono accorto che cerano dei puntini piccolissimi sul fondo che si sollevavano con il movimento della madre non sono riuscito a contarli, io ne ho visti almeno 6/7, credo sia la loro prima uscita, adesso mi spiego il comportamento aggressivo di ieri e il fatto che negli ultimi giorni si è vista poco, ma a questo punto non so cosa fare, so che i primi giorni consumano il sacco vitellino, ma non so per certo quando sono nati, anche perchè la tana che si è scelta, e nell'angolo in fondo a destra dietro un legno e non si riesce a vedere nulla.
io qualche giorno fa, ho comprato in un garden dei naupli di artemia, Sulla confezione c'è scritto uova di artemia salina decapsulata della acqua globe europa, e un altro mangime in polvere specifico per avannotti della JBL, sulla confezione c'è scritto nuovo Tom artemia (10%) + vitamine e altro, ne avete mai sentito parlare? ma non gli ho dato nulla da mangiare, perche penso stiano ancora consumando il sacco vitellino
adesso la madre gira tranquillamente in acquario e mangia, e non è più aggressiva con gli oto come ieri, i piccoli non si vedono più, spero siano nella tana, ma non posso saperlo.
So che devo far schiudere delle artemie, domani mi fiondo in negozio per comprare le uova e l'attrezzatura, ma in passato ho riprodotto dei Pterapogon Kaudermi (sono dei pesci marini), ma non ho avuto molto successo con la schiusa delle artemie, ho risolto con un mangine tipo quello che ho descritto, che mi dava migliori risultati.
qualcuno esperto puoi darmi un consiglio, vorrei riuscire, a farli crescere, anche se mi rendo conto che essendo la prima deposizione (sia per lei che per me!!!)non sarà facile, so che ci sono un sacco di post sui cacatuoides, che mi sono anche letto, ma se potete rispondete quì per "darci" una mano
Grazie.
ho fatto una foto, ma si vede male, comunque la metto, quello che "credo" sia il piccolino l'ho cerchiato
------------------------------------------------------------------------
Ciao Danny 78, mentre scrivevo la risposta è arrivato il tuo video, grazie, ma quanto roba c'è in quell'acquario!!!!, ma adesso come puoi immaginare la mia priorità va all'accrescimento dei cacatuoidini.
grazie
Ultima modifica di ghirba; 30-01-2012 alle ore 23:41.
Motivo: Unione post automatica
Ragazzi...perchè andarsi ad impelagare con una vasca così bella in modo così assurdo?
Gli Apistogramma sono pesci che formano harem....per una volta che abbiamo una vasca così bella e capiente...mettiamoci un trio e vediamo i comportamenti del maschio e delle femmine...
Mettere una coppia di caca mette la femmina sempre sotto stress perchè puntata sempre dal maschio, fuori della cova per la riproduzione, durante la cova per difendere i piccoli...e in più nell'altra "metà" della vasca mettere un'altra coppia di ciclidi...diventa un bel ring...se poi questi sono più piccoli, più timidi e meno aggressivi come i borelli...equivale a vederli pestati costantemente
A questo punto...PERCHÈ!?
Pienamente daccordo con te MArzissimo, pienamente daccordo... ;)
Originariamente inviata da ghirba
Ciao Marzissimo, e a chiunche voglia leggere e dare consigli, innanzitutto, grazie dei condigli sulle noci, appena la situazione si stabilizza li metto in pratica, ma adesso ho altre priorità!! evviva!!!!! sono nati i Cactuoidini!!! (......)
----
Ciao Danny 78, mentre scrivevo la risposta è arrivato il tuo video, grazie, ma quanto roba c'è in quell'acquario!!!!, ma adesso come puoi immaginare la mia priorità va all'accrescimento dei cacatuoidini.
grazie
Evvivaaaa!!!! Auguri ghirba!
Ora, le noci di cocco che hai col buco troppo grande, affondale di piu nella sabbia, ciò farà divantare il foro piu piccolo e forse la femmina ci porta i piccoli, o comunque vedi se le garba :)
Poi, per fare i naupli di artemia, non ti serve nessuna attrezzatura speciale, a parte il retino che trovi dal negoziante... per il resto, van benissimo delle bottiglie di plastica da 1,5 litri, tagli il fondo e a testa in giu le appendi con un gancino (fatto da una spilla oppure graffetta) affianco o dietro alla vasca (cosi avranno il calore trasmesso attraverso il vetro) , ci cacci un tubo di aspiratore con aspiratore acceso giorno e notte, dopo un giorno o 2 aspiri con lo stesso tubo, i naupli che fai passare dal setaccio, sciacqui con acqua dal rubinetto, e hai la pappa da dare ai piccoli... ;)
Quel coso che chiamano incubatore, non serve, son soldi buttati... oltretutto se proprio vuoi, puoi costruirlo da solo, trovi la guida qui sul forum, anche se, ripeto, è molto piu semplice, e ne nascono di piu nelle bottiglie! ;)