i neon li potresti riportare in negozio e ti fai fare uno sconto sul mangime..volendo puoi riportargli anche i poecilidi in più lasciando quelli che più ti piacciono.
oppure regali i neon a qualcuno che già ce li ha. Considera che non solo non possono vivere alle stesse condizioni dei poecilidi, ma necessitano di vasche lunghe minimo 80cm..sono piccoli ma amano nuotare.
ah..ancora..l'ancystrus lo devi assolutamente riportare indietro..diventano dei bestioni di 15 cm e sporcano un bel po' e la tua vasca è piccola per loro.
i corydoras che specie sono? per andare d'accordo con i valori dell'acqua dei poecilidi sono più adatti i corydoras paleatus oppure gli aeneus e devono stare in gruppo almeno di 4 esemplari..ma se non dai indietro gli eccessi (un po' di poecilidi, i neon e l'ancy) non ti consiglio di aggiungere altro carico organico!
comunque dovrai lo stesso accordarti con il negoziante per portargli indietro i nuovi nati..non potrai tenerli tutti quanti quando si riprodurrano. Le sale parto stressano moltissimo la femmina che rischierebbe anche la vita.
Considera che tra qualche mese il tuo problema non sarà "come faccio a far sopravvivvere tutti gli avannotti", ma piuttosto "oddio mi serve un predatore che se li mangi" bè a questo ci pensano i genitori.. gli avannotti più furbi e svegli si salveranno...ma con le piante finte questa possibilità si riduce, almeno compra del caratophillum demersum e lascialo galleggiare in superficie, non so quanta luce hai, calcola i tuoi Watt/litro e guarda qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
se fossi in te lascerei stare comunque le anubias e mi butterei sulle piante a crescita rapida..oltre al ceratophillum la vallisneira, la bacopoa caroliniana, l'egeria densa o la limnophilla sessiflora.
se i tuoi watt/litro sono inferiori allo 0,5 puoi: aggiungere un neon (ci vuole un po' di fai da te), oppure compri dei riflettori per le lampade che già hai oppure ricopri il coperchio con la carta argentata attaccandola col silicone (chiedi comunque in sezione fai da te).
dì a tuo papà che il fatto che "le piante sporcano" è una leggenda metropolitana