Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2012, 16:54   #11
rebelori
Avannotto
 
L'avatar di rebelori
 
Registrato: Aug 2011
Città: Milano/Faenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è una patologia, è una debolezza che deriva proprio dalla forma di alcune varietà. Nel corso dei secoli di selezione il numero di vertebre si è ridotto e così gli organi si sono ritrovati con meno spazio a disposizione, cosa che si accentua con la crescita del pesce. Si tratta solo di alimentarli correttamente, non è una cosa che danneggia la vita del pesce ma cambia le regole di allevamento. E' il motivo fondamentale per cui un chicco di riso difficilmente può passare un inverno rigido all'aperto.
Personalmente trovo le varietà con il corpo alto e schiacciato molto eleganti, persino più adatte ad essere osservate in acquario
rebelori non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2012, 19:29   #12
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rebelori Visualizza il messaggio
Non è una patologia, è una debolezza che deriva proprio dalla forma di alcune varietà. Nel corso dei secoli di selezione il numero di vertebre si è ridotto e così gli organi si sono ritrovati con meno spazio a disposizione, cosa che si accentua con la crescita del pesce. Si tratta solo di alimentarli correttamente, non è una cosa che danneggia la vita del pesce ma cambia le regole di allevamento. E' il motivo fondamentale per cui un chicco di riso difficilmente può passare un inverno rigido all'aperto.
Personalmente trovo le varietà con il corpo alto e schiacciato molto eleganti, persino più adatte ad essere osservate in acquario
e in quanto a longevità? i carassi semplici si dice che vivano un sacco di anni .
anche quelli ornamentali?
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 20:49   #13
rebelori
Avannotto
 
L'avatar di rebelori
 
Registrato: Aug 2011
Città: Milano/Faenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
10/15 anni sono la prospettiva di vita media di un carassio ornamentale. Sarebbe interessante vedere se con un ritmo biologico più lento, che segua l'andamento delle stagioni, la vita si allunga o meno.
rebelori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 18:18   #14
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
rebelori ha già risposto in maniera esaustiva. ho solo da dire la mia esperienza, relativamente ai problemi di vescica: io ho notato che chi ne è portato lo manifesta nei primi anni di vita. Una volta cresciuti e superata la dimensione critica, non ne hanno più sofferto (adesso mi gratto, non vorrei essermela tirata )
io consiglio sempre lo standard della Bristol Society, più che altro perchè hanno un sito molto ben dettagliato:
http://www.bristol-aquarists.org.uk/...h/goldfish.htm
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 20:39   #15
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo Oranda però è grande ma galleggia lo stesso:
http://forum.practicalfishkeeping.co...183#post749183
Io starei sempre in campana anche quando diventano belli grossi: un giorno di digiuno a settimana seguito da un giorno di soli piselli è raccomandato (da me )
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 09:24   #16
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un giorno di digiuno a settimana seguito da un giorno di soli piselli è raccomandato (da me )
anche da me
La mia esperienza personale ha visto ammalarsi solo individui giovani (1 o max 2 anni) ma ovviamente può succedere sempre purtroppo. penso che dipenda anche dalle cause
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 22:39   #17
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
quella del giorno di digiuno è una pratica sicuramente molto utile anche per gli altri pesci,non solo per i carassi .
io lo faccio anche con i ciclidi
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carassi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14434 seconds with 14 queries