Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2012, 17:50   #1
silvio8
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Borgo Valsugana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in costruzione
Età : 42
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pompa di carico per LGs600sp

La pompa di schiumazione è la sicce 360l/h. L'acquario è un 300l 100x50x60 esclusa la sump (75x45x45). La pompa di carico che dimensione deve avere?
Per un corretto funzionamento dello skimmer è possibile fare una diramazione sulla NJ4500 o ci deve essere una pompa dedicata per il carico? Diciamo di dimensioni simili a quella di schiumazione?
Grazie per le risposte buona serata
silvio8 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2012, 19:17   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Io lo skimmer preferirei alimentarlo singolarmente.Per la pompa di carico io andrei su una 600 lt\h però dipende anche dalla pompa di risalita che usi....Dacci 2 dettagli in piu
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 19:53   #3
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvio8 Visualizza il messaggio
La pompa di schiumazione è la sicce 360l/h. L'acquario è un 300l 100x50x60 esclusa la sump (75x45x45). La pompa di carico che dimensione deve avere?
Per un corretto funzionamento dello skimmer è possibile fare una diramazione sulla NJ4500 o ci deve essere una pompa dedicata per il carico? Diciamo di dimensioni simili a quella di schiumazione?
Grazie per le risposte buona serata
Per la mia esperienza uno schiumatoio deve trattare meno acqua di quella che "scorre" in sump per evitare che "ripeschi" acqua già trattata. Se non ricordo male ci deve essere anche qualcosa in merito scritto da Danilo Ronchi.
Assolutamente da evitare l'alimentazione dalla risalita proprio per questo motivo, mentre potresti alimentarlo dallo scarico della vasca (anche se a me il sistema non piace e preferisco una pompa dedicata).
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 15:53   #4
silvio8
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Borgo Valsugana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in costruzione
Età : 42
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pompa di risalita è (sarà) una NJ4500 per eventuale reattore di calcio o ampliamenti.
Lo scarico xacqua è ancora in fase di scelta. Potrei prendere l'overflow con scarico 40mm e risalita 20mm oppure il doppio carico scarico cioè 2 tubi corrugati da 40mm per lo scarico e 2 tubi corrugati da 20mm per la risalita. Dovrei essere sui 600/700l/h per la prima soluzione mentre sui 900/1000l/h per la seconda.
Grazie per le risposte
silvio8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 16:04   #5
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
..io lo alimento con una nj 800 e come risalita ho una ehimen 1250..
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 16:07   #6
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Il saggio si è espresso, e comunque ricordati sempre di misurare l'acqua trattata dallo skimmer alla sua uscita e non basarti solo sulla pompa che userai per alimentarlo.
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 16:21   #7
silvio8
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Borgo Valsugana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in costruzione
Età : 42
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cioè devo misurare l'effettiva portata d'acqua che sputa fuori lo skimmer senza fidarmi troppo dei dati della casa giusto? (quei 600l/h dichiarati). Per la misura dovrei prendere una brocca graduata e misurare il tempo che impiega a riempirla (se è da litro). Quelle da cucina vanno bene?
silvio8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 16:25   #8
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvio8 Visualizza il messaggio
. Quelle da cucina vanno bene?
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carico , lgs600sp , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25303 seconds with 16 queries