Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2012, 15:22   #11
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
mah.... mi sembra che stiamo facendo un caso di una cosa che non esiste.

come ti ho scritto,

1) i neon di quella gradazione servono per il marino, forse glien'è rimasta una scorta.... (e poi, viridea da me ha tutte le gradazioni, non solo quelle alte, e così gli altri rivenditori da cui mi rifornisco);

2) tantopiù se non hai alghe, cambia molto lentamente (anzi, quasi quasi, se le piante sono in salute, potresti anche lasciare la gradazione che hai). ogni vasca è a sè e una volta raggiunto un equilibrio bisogna variarlo con cautela.

ciao, ba
scusami, non vorrei essere scortese... ma tu leggi?

Quote:
la risposta non è: sono per il marino, ma li vendono anche per il dolce... alcune lampade sono specificatamente per uso in acqua dolce... lo dice chiaramente la confezione
bah
lo avevo gia scritto prima che tu rispondessi la prima volta: sono per il marino!

non è vero! ti ripeto, per l'ennesima volta, che ci sono neon specifici per acqua dolce, fitostimolanti con gradazione 18000k ...

non ne stiamo facendo un caso, è semplice curiosità per una cosa che però esiste

ora mi risponderai... sono per il marino!
e 12
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2012, 15:24   #12
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho un neon T5 39W comprato in negozio di acquari per acqua dolce fitostimolante da 18000K
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 15:38   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
che ci sono neon specifici per acqua dolce, fitostimolanti con gradazione 18000k ...
certo, esistono anche le fitostimolanti, ma è specificato sul neon....
allora la domanda è: perchè vendono lampade che si definiscono fitostimolanti? perchè le fanno, perchè sono antiquati (perchè l'acquariofilia non nasce oggi e in passato si pensava che fossero più adatte alle piante), perchè la gente preferisce comprare un prodotto caro che promette prestazioni super anzichè ragionare con la propria testa (e ovviamente come ragionamento conviene anche al negoziante).

al contrario, se la domanda è: perchè vendono lampade con kelvin troppo alti per il dolce, la risposta è: perchè non esiste solo il dolce.

ecco tutto.

ma non è che nei negozi di acquariofilia si trovino solo lampade rosa....

ba
------------------------------------------------------------------------
ecco in questo articolo lo dice. una volta erano molto apprezzate, adesso noi sappiamo che non è così.
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...AP/default.asp
ma basta approfondire un attimo, le lampade coi kelvin corretti non sono introvabili, come giustamente segnala qualcuno si trovano anche in commercio non come prodotto specifico, e quindi si risparmia pure un po'..... come con qualunque cosa, ci salva solo la consapevolezza e lo scambio di informazioni tra appassionati, e non s
empre un venditore è anche un appassionato....

Ultima modifica di babaferu; 06-01-2012 alle ore 15:43. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 23:45   #14
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
beh probabilmente il discorso è un pò più complesso di quello che immaginiamo, ad ogni modo in parte credo tu abbia ragione... in sintesi il commerciante o il produttore poche domande si fa, se si vendono, perchè non continuare a farli

finchè c'è gente che li compra, come dargli torto
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 15:05   #15
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che gran parte della confusione si crea perchè i molti si soffermano su K° e in pochi sullo spettro delle lampade.

E' vero che spesso(quindi non sempre) un neon di una marca da 6500k° ha lo spettro simile a quello di un concorrente, ma potrebbe non essere cosi. In particolar modo quando vengono prodotti su determinate specifiche.
Ecco perche buttare un occhio su kelvin può andar bene, buttare l'altro sullo spettro però è ancor meglio.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 15:13   #16
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
e che spettro dovrebbero avere delle buone lampade?

puoi darmi degli spunti per approfondire il discorso, mi interessa molto
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 15:20   #17
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si interessa molto anche a me! cosi magari capisco bene una volta per tutte che cosa devo guardare per avere una lampada adatta al dolce senza fregature!
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 15:51   #18
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
e che spettro dovrebbero avere delle buone lampade?

puoi darmi degli spunti per approfondire il discorso, mi interessa molto
Originariamente inviata da fischer03 Visualizza il messaggio
si interessa molto anche a me! cosi magari capisco bene una volta per tutte che cosa devo guardare per avere una lampada adatta al dolce senza fregature!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
buona lettura
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 16:02   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In genere i fitostimolanti, discendenti dai Sylvania Gro Lux ed Osram Fluora, sono neon adatti per piante in serra dove sono coltivate in coltura idroponica fuori dall'acqua.
Oltre al fatto che le piante sommerse hanno altre esigenze (e nella crescita emersa il problema alghe non esiste) c'è anche il fatto che hanno una resa cromatica (Ra o IRC) veramente scadente e quindi falsano i colori.
Una buona lampada serie 8xx o 9xx ha uno spettro abbastanza completo e va bene sia per la crescita delle piante che per vedere i colori in vasca coerenti a come sono in natura.
Inoltre si trovano in negozi di articoli elettrici o di illuminotecnica (le risparmio energetico anche nei brico) a prezzi contenuti.
Se sulle lampade non sono riportati i kelvin, guarda Lampade fluorescenti in Wikipedia per vedere le equivalenze. Ad esempio Daylight (6500K) o Cool White (4000K). Però ti consiglierei lampade su cui i siano riportate le sigle 840/865


Per vedere gli spettri e l'effetto in vasca di qualcuna (non ci sono però le risparmio energetico) ci sono questi link nei topic in evidenza qui in illuminazione (utilizzateli!):
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
http://saurama.aqua-web.org/
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 08-01-2012 alle ore 12:03.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 16:18   #20
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie sto cominciando a capire meglio ! poi con calma mi sfoglierò tutti i cataloghi linkati!! intanto una domanda più pratica..la mia plafo porta 4 lampade..secondo voi mi conviene prenderne due da 4000k, che se ho ben capito (ho guardato anche wiki ) è la 840= trifosforo cool white (bianco freddo) e due da 6500k, che è la 865 = trifosforo daylight (diurna) e poi metterle a X sulla plafo, ossia alternate? che dite?

grazie infinite!!
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capisco , gradazione , kelvinaiuto , kelvinnon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20838 seconds with 14 queries