![]() |
gradazione Kelvin..non ci capisco più nulla!!!
ciao a tutti! avrei bisogno del vostro aiuto per chiarire un poco le mie idee perchè più cerco di informarmi più cado nel profondo sconforto dell'ignoranza..
dunque: io monto sull'acquario una plafoniera della Hasse da 80cm che porta 4 lampade a risparmio energetico. fin qui tutto bene..ok. Siccome è quasi un anno che l'ho acquistata è giunto il momento di cambiare le lampade che, da quanto mi pare di aver capito (ho letto un sacco di discussioni qui sul forum), dovrebbero avere 4000k o 6500k..giusto? ma il problema è proprio questo, perchè quando son tornato al Viridea (l'unico negozio dove posso trovare queste lampade nella zona) ho notato che le gradazioni sono mooolto superiori!!! praticamente quelle da 4000 e da 6500 lì non esistono nemmeno!!! sono tutte molto più alte, ossia da 12000 o 25000k, come queste per esempio (che sono quelle che ho tenuto per un anno!!! ) http://www.acquariomania.net/online-...64d29388b0023c che cosa significa??? sono sconcertato..vuol dire che non capito nulla e che monto da un anno luci sbagliate???!! com'è che funziona??? cosa devo fare?? tra l'altro ho notato che anche i neon t5 ecc qui sono tutti con queste gradazioni..!! come faccio a trovare quelle giuste più basse?? inoltre secondo voi è possibile comprare le stesse lampade al brico per esempio? e a quel punto che gradazione dovrei cercare?? per favore aiutatemi perchè non ci capisco più nulla!!! Graazieee!!! |
Allora da quel che ho capito hai una palafoniera con 4 lampade a risparmio energeticco, due avanti e due dietro...il mio consiglio: vai in un qualunque negozio di elettronica, ferramenta, ipermercato, illuminoteca e acquista due lampade a risparmio energetico a luce calda e due a luce fredda...quelle a luce fredda sono da 6500k mentre quelle calde sono sui 3000k...metti quelle e sei a posto.. (se poi trovi le 4000k prendi quelle al posto delle 3000k)...;-)#70
Per risponderti alla domanda: si fino ad ora hia usato lampade per il marino e non per il dolce...;-) attenzione la prossima volta...metti quelle che ti ho consigliato e vedrai la differenza..;-) |
sisi esatto! ok..ti ringrazio, credo proprio che farò cosi! ma continuo a non capire una cosa..il negozio dove le prendo io allora non ha capito un benemerito? perchè lui vende solo lampade con quelle gradazioni, dalle t5 alle t8 ecc.. e ne ha pure tantissime!!! e (altra dimostrazione che forse i negozianti sarebbe meglio non ascoltarli..) sono stati proprio loro a dirmi che andavano benissimo!! non capisco..ma mai nessuno se ne è accorto?? e si che il negozio è enorme ed hanno una marea di clienti!!! è quello che mi ha sconcertato!! mai nessuno si è accorto prima che 12000 e 25000k non vanno bene per il dolce??? #24
|
anche io sono andato una volta a comprare dei T5 ed essendo un neofita non ci capivo niente, dopo alcuni giorni capisco qualcosa sulle gradazione e mi ritrovo con un neon da 65ooK (giusto) e uno da 18000K.... Il loro unico obbiettivo è VENDERE VENDERE VENDERE...
|
effettivamente però il perchè nei negozi di acquariofilia si trovano lampade sopra i 10000K è un mistero, considerando poi che costano 4-5 volte di più e non vanno bene
boh... è una cosa che non ho mai capito, perchè poi ostinarsi a vendere prodotti controproducenti che costano molto di più la risposta non è: sono per il marino, ma li vendono anche per il dolce... alcune lampade sono specificatamente per uso in acqua dolce... lo dice chiaramente la confezione bah io compro quelli commerciali al supermercato e sono ben contento ...però è una cosa che piacerebbe capire anche a me :-) PS: i 3000k meglio di no, perchè poi in realtà sono a 2700k ...meglio i 4000k e i 6500k |
Quote:
i cambi d'illuminazione van fatti molto gradatamente, non cambiare i neon tutti insieme. ciao, ba |
Loro ti vendono quei neon (già fin qui ci guadagnano un bel pò) e nel migliore dei casi ti nascono alghe ovunque, tu poi da neofita che fai? corri subito del negoziante e lui ti appioppa questo prodotto per eliminare le alghe, questo per eliminare gli inquinanti ecc ecc...altro guadagno..#70
|
Quote:
pagherebbero i neon 2 lire e ci guadagnerebbero molto di più ... offrendo se non altro neon adatti invece probabilmente ci guadagnano meno ed offrono neon non idonei all'uso per acqua dolce e non è solo una questione di "timbrare" neon da 4000k come 12000k (nonostante il neon sia lo stesso) qualche anno fa presi dei neon dichiaratamente specifici per le piante d'acquario (non lo disse il negoziante, la confezione diceva proprio questo) pagati tipo 12 euro o 14 ...colore rosa, fitostimolanti ... alghe a gogo :-D perche ci deve essere una produzione di questi neon, se poi non vanno bene? la domanda che mi sono sempre fatto è questa vivo bene uguale, anzi meglio, visto che quelli che uso adesso sono economici e vanno benone però la curiosità rimane :-) |
si certo loro sono assurdi, con i neofiti poi..ma è questo il fatto quel negozio è enorme, non posso credere che ci siano solo neofiti!! è questo che mi ha creato confusione..!! #24
tra l'altro io non ho mai avuto problemi di alghe..se non qualche diatomea..#24 esatto è questo il fatto! perchè diamine li fanno e li vendono pure (e solo quelli!!) se non servono a nulla??? |
mah.... mi sembra che stiamo facendo un caso di una cosa che non esiste.
come ti ho scritto, 1) i neon di quella gradazione servono per il marino, forse glien'è rimasta una scorta.... (e poi, viridea da me ha tutte le gradazioni, non solo quelle alte, e così gli altri rivenditori da cui mi rifornisco); 2) tantopiù se non hai alghe, cambia molto lentamente (anzi, quasi quasi, se le piante sono in salute, potresti anche lasciare la gradazione che hai). ogni vasca è a sè e una volta raggiunto un equilibrio bisogna variarlo con cautela. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl