Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao! Se hai deciso di inserire i Cory e gli Ancy solo per la loro "utilità" come detrivori, e non perchè ti piacciono, allora metti 5 Cory..Altrimenti come detto sopra, sono troppi..gli Ancy diventano belli grossetti e abbastanza territoriali..
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
che poi il discorso detritivori è piuttosto inesatto... perchè i pesci da fondo sono fra quelli che producono più carico organico.. quindi se li vuoi inserire fallo se ti piacciono ma non aspettarti che ti tengano il fondo lindo e pulito... quindi opta per 6 cory e basta... la coppia di ancy la eviterei... non è semplicissimo identificare i sessi quando sono piccoli rischi che crescendo si scannino se sono due maschi e per tenerne due il litraggio consigliato aumenta
li volevo prendere perché considerati pesci "resistenti" e facili all' avvio, se dite che sono troppi e si scannano, assolutamente, sapevo della problematica per il territorio ma leggendo che sono pesci "di carattere buono" pensavo non ci fossero problemi.
------------------------------------------------------------------------
un ultima domanda, che voi sappiate, i corydoras si accoppiano anche se diversi? mi spiego meglio con un esempio: i Corydoras sterbai si possono accopiare con i Corydoras panda?
Ultima modifica di pglive; 03-01-2012 alle ore 12:36.
Motivo: Unione post automatica
veramente i miei sono della varietà aeneus e paleatus e stanno sempre insieme
queste due varietà sono molto simili e raggiungono entrambe una grandezza un po' superiore alle altre, oltre ad essere gli unici due tipi che si possono associare ai pecilidi perché non soffrono a pH basici.
Mettendo insieme aeneus e ad esempio sterbai o panda, invece, difficilmente faranno gruppo, per questo dicevo di prendere una sola specie, o anche due (vasca permettendo) ma non meno di 4 - 5 esemplari per gruppo.