Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2011, 13:19   #1
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Cura delle piante

Alcune piante del mio acquario (un Pet Company da 60 litri lordi) crescono bene, mentre altre hanno dei problemi. L'illuminazione è di circa 33 Watt (18 da lampada a risparmio energetico da 6500K e 15 da 3 barre led, di cui due da 6500K ed una da 3500K)
In vasca ci sono tre platy, un'ampullaria, qualche lumachina spontanea (saranno 4 o 5) grande due o 3 millimetri ed un gruppo di 5 o 6 red cherry.
Fertilizzo giornalmente con 0,5 mg di PMDD, ed una volta alla settimana aggiungo 5ml di acquaflora della Pet Company (che contiene Boro 0,009%, Manganese 0,04%, Zinco 0,005%, Rame 0,012%, Ferro 0,2%, Molibdeno 0,002%, Ossido di Magnesio 0,8%, Zolfo 1,8%, Ossido di potassio 2% e vitamina B1 0,02%)
L'acqua presente in vasca è 100% di rubinetto, opportunamente trattata con biocondizionatore.

1) hygrophila polysperma
In alto crescono bene, ma le foglie dalla metà del fusto in giù sono ridotte così (questa è la peggiore in assoluto)

E' colpa della fauna che se le mangia o manca qualche elemento?

2) ammania gracilis
Quella che si vede è l'ultimo terzo del fusto, mentre in basso hanno perso quasi tutte le foglie e man mano che si scende verso la base le foglie presenti sono in condizioni sempre meno buone.

L'idea è quella di aspettare che crescano un altro pò e poi tagliarle e ripiantarle.
E' corretto?

3) limnophila sessiflora
Credo sia in buona salute, le piante sono cresciute molto?

Però stanno spuntando delle specie di radici, in foto sono quei filamenti bianchi.
Sono indice di qualcosa di particolare? Che fare?

Grazie
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2011, 13:47   #2
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente hai carenza di un elemento mobile... dalla base della piante vengono portati alle foglie in crescita, questo per garantire la "sopravvivenza della pianta"

citazione da plantacquari.it

"elementi mobili, ossia che la pianta può spostare da un tessuto all'altro, sono:
azoto,fosforo,potassio,magnesio,zinco.
Quando una pianta ha carenza di un elemento mobile, le scorte vengono trasferite alle nuove foglie e questo porterà ad un visibile deperimento della parte più vecchia."

la carenza di potassio è un classico... però non è detto, prova ad aggiungere potassio e vedi se la situazione migliora
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 14:02   #3
olgiati
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la causa è semplicissima... lumache .. sono piccole lumachine notturne che di notte ti mangiano le foglie.. le avevo anchio .. la soluzione è fare cadere meno mangime sul fondo e se possibile utilizzare mangime granulare... se hai il filtro interno si nasconodono li.. ;) furbette
olgiati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 14:18   #4
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nossignore, le lumachine non mangiano foglie sane, bensì fanno un lavoro utilissimo per il nostro acquario mangiando le parti delle foglie morte. ovvero, se hai piante sane le lumache non le toccheranno nemmeno, se hai piante con carenze sarà naturale trovarci sopra delle lumachine, ma la colpa non sarà loro..

io consiglierei di controllare i valori di no3, po4, ma anchio punterei sul potassio.. che non è presente nel fertilizzante in colonna..
5ml di quel prodotto alla settimana è quanto consigliato? non lo conosco ma sicuramente le piantine stentano per la poca fertilizzazione...

Ciau!
Erica D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 14:42   #5
olgiati
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella pianta n°1 sono piu che sicuro che la colpa sia delle lumachine...
olgiati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 15:57   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
carenza di potassio, tipica delle vasche in cui ci sono hygrophyla

http://lh4.ggpht.com/_sHPeFx8BYjo/SW...h/k%5B6%5D.jpg

http://lh4.ggpht.com/_sHPeFx8BYjo/SW...sio%5B7%5D.jpg

considera che ogni giorno ne metto in vasca (150lt netti) 7mg/l e qualche sintomo l'ho sempre...
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 17:44   #7
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
carenza di potassio, tipica delle vasche in cui ci sono hygrophyla

http://lh4.ggpht.com/_sHPeFx8BYjo/SW...h/k%5B6%5D.jpg

http://lh4.ggpht.com/_sHPeFx8BYjo/SW...sio%5B7%5D.jpg

considera che ogni giorno ne metto in vasca (150lt netti) 7mg/l e qualche sintomo l'ho sempre...
Potresti consigliarmi un integratore di potassio fai da te o commerciale?
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 18:00   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in farmacia compra solfato di potassio (K2SO4) anidro, ne versi 55gr in una bottiglietta d'acqua e la riempi con 500ml d'acqua d'osmosi (per aiutarti, quando la bottiglietta è piena fai un segno sul livello d'acqua, te la bevi, metti il potassio e poi l'osmosi sino a raggiungere il livello)

shekera per un po (non è velocissimo a sciogliersi) e appena è tutto sciolto lo dosi in vasca aiutandoti con questo programmino per la posologia

http://scriptors.info/sites/default/...tors_Acqua.zip
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 20:39   #9
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
in farmacia compra solfato di potassio (K2SO4) anidro, ne versi 55gr in una bottiglietta d'acqua e la riempi con 500ml d'acqua d'osmosi (per aiutarti, quando la bottiglietta è piena fai un segno sul livello d'acqua, te la bevi, metti il potassio e poi l'osmosi sino a raggiungere il livello)

shekera per un po (non è velocissimo a sciogliersi) e appena è tutto sciolto lo dosi in vasca aiutandoti con questo programmino per la posologia

http://scriptors.info/sites/default/...tors_Acqua.zip
Grazie!
Domani mattina passo dalla farmacia.

Riguardo le radici "aeree" della limnophila sai dirmi cosa fare?
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 21:18   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
a volte servono alla pianta solo per equilibrarsi...se vedi che cresce bene lascia tutto com'è
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cura , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20058 seconds with 16 queries