Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2011, 02:40   #21
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Per il pratino vai di eleocaris parvula,non molto esigente nè in fatto di luce nè di fertilizzazione,basta che ci sia un fondo fertile e in qualche mese ti ritrovi un bel pratino all'inglese. Davanti non ci mettere nulla tanto non cresce più di 7 - 8 cm e comunque la puoi tagliare all'altezza che vuoi e rimane bella!
Secondo me vai di vallisneria nel fondo con davanti il pratino di parvula,qualche roccia che spunta di qua e di là con,se vuoi,riccia legata sopra.
Poi ci potresti mettere qualche altra pianta ai lati o dietro assieme alla vallisneria!
nickre di blyxa ne devo portare mezzo chilo in negozio domani,ho potato tutto il cespuglio che ho sulla destra nell'acquario in firma!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2011, 13:24   #22
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
problema: la vallisneria ho visto che ne esistono diverse varietà. La colonna d'acqua che ho a disposizione sarà circa 25 cm in altezza. Pochissimo.

Escludendo la gigantea per ovvie ragioni, la nana o la spiralis non sono anche loro troppo grande? (qui le info)

Esiste una varietà chiamata "mini twister" ma mi sembra rarissima da trovare.
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 13:35   #23
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
25 cm è pochissimo in effetti e rischi che se ti cresce verso avanti ti toglie luce anche alle altre piante. Io sapevo della spiralis torta che però arriva a 25/30cm.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 13:50   #24
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E se volessi avere lo stesso "effetto" della vallisneria, quindi steli verdi e dritti, ma con un'altra pianta un pochino più limitata?
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 14:04   #25
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Piante tipo la vallisneria non me ne vengono proprio in mente....
Puoi usare la spiralis e potarla quando inizia a crescere troppo. O spostare la tua attenzione su piante a stelo ma diverse.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 16:04   #26
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eleocharis acicularis? http://www.aquascapingworld.com/aqua..._id=177&plant=
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 16:20   #27
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Questa è proprio diversa dalla vallisneria, somiglia molto alla pianta che vuoi usare come pratino...non credo che spezzi proprio bene. A quel punto meglio la blixa che almeno ha le foglie più doppie. Ma entrambe le piante creano cespugli, a te servirebbe qualcosa che facesse da muro e non si espandesse troppo.
Piante tipo rotala rotundifolia, mayaca fluviatilis, ratala wallichii non ti piacciono?
------------------------------------------------------------------------
O anche l'egeria densa...

Ultima modifica di Johnny Brillo; 09-12-2011 alle ore 16:21. Motivo: Unione post automatica
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 16:34   #28
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm....mi piaceva l'idea di mantenere la linea della foglia dritta e a stelo. Altrimenti avrei la limnophila sessiliflora ma anche qui la linea è diversa.

Sagittaria?
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 17:55   #29
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
cyperus helferi! attenzione però che vuole una buona luce,cresce molto lentamente e non stolona quindi devi riempire a priori la parte posteriore con diverse piante perché poi infoltisce solo il cespuglio ma ci vuole moolto tempo perché si espanda!
Io personalmente non prenderei prato e fondo con la stessa struttura,troppo monotono! Oppure comunque aggiungerei qualche pianta di forma e tonalità di colore diversa per staccare un po'!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 20:05   #30
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok! Cladophora acquistata (ne ho prese 10 sferette, sperando che mi arrivino tutte intere). Le aprirò come in questo video MA pensavo di legarle sempre con il filo da pesca ad un supporto di tipo invece in modo tale che regolarmente la possa togliere con facilità e lavare.

Che retina è? Marcirà? Ho letto anche delle retine da frutta...opinioni?
------------------------------------------------------------------------
scusate manca il video del supporto. Eccolo qui http://www.youtube.com/watch?v=9Hjkd...eature=related

Ultima modifica di Reset85; 10-12-2011 alle ore 20:05. Motivo: Unione post automatica
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , stretto e lungoconsigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22967 seconds with 14 queries