Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
se riesci a vederle le aspiri ........ il problema sono le uova alla base del corallo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Stefano, il problema è che sono nelle pieghe del corallo e non sono foliose....le foliose sono già andate.
usti ....... è da un pò che mangiano .... toglierle per un bagno ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
sandro procurati l'ascarilene o vai in farmacia a farti dare il levamisolo....100g costano circa 30€....ne metti 78mg ogni litro di acqua di vasca e lasci la montipora una mezzoretta dentro...metti una pompetta con un filtrino che aspiri il muco che produce la montipora dove restano intrappolati i nudibranchi....
è l'unico metodo che funziona !!
per quanto riguarda le uova o le togli manualmente o le lasci....una volta schiuse restano sul corallo...al secondo bagno in levamisolo ( che è il principio attivo che compone l'ascarilene) i nuovi nudibranchi moriranno e così via fino allo sterminio totale
il corallo su cui sono ora è colato sulla roccia quindi non si può estrarre.
le taleine di foliose sono già andate.
ho provato a sifonarle con un tubicino d'osmosi ma non si staccano.
l'unica consolazione è che una volta finite le montipore muoiono d'inedia
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.