![]() |
Nudibranchi delle Montipore
Figuriamoci se mi facevo mancare questa prelibatezza nella mia vasca....
nudibranchi delle montipore, ho preso un hexataenia piccolo. ...sperem... |
se riesci a vederle le aspiri ........ il problema sono le uova alla base del corallo
|
Stefano, il problema è che sono nelle pieghe del corallo e non sono foliose....le foliose sono già andate.
|
Quote:
|
sandro procurati l'ascarilene o vai in farmacia a farti dare il levamisolo....100g costano circa 30€....ne metti 78mg ogni litro di acqua di vasca e lasci la montipora una mezzoretta dentro...metti una pompetta con un filtrino che aspiri il muco che produce la montipora dove restano intrappolati i nudibranchi....
è l'unico metodo che funziona !! per quanto riguarda le uova o le togli manualmente o le lasci....una volta schiuse restano sul corallo...al secondo bagno in levamisolo ( che è il principio attivo che compone l'ascarilene) i nuovi nudibranchi moriranno e così via fino allo sterminio totale |
il corallo su cui sono ora è colato sulla roccia quindi non si può estrarre.
le taleine di foliose sono già andate. ho provato a sifonarle con un tubicino d'osmosi ma non si staccano. |
Quote:
|
vuol dire che farò una vasca di sole millepore :4:
|
.......millepore = turbellarie -ROTFL--ROTFL--ROTFL-
|
ma fare un bel dolce no ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl