Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2011, 20:49   #1
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Delucidazioni osmosi e ph!

Ciao ragazzi! ci siamo quasi, il mio acquario tra 3 giorni compie un mese di maturazione.. i miei valori sono:
test del 3- 12- 11

PH: 8 GH: 16 KH: 7 NO2: 0,1 NO3: 50

ho un wave da 30 litri con piante: lilaeopsis e hygrophila polysperma.
il mio dubbio è questo...
voglio abbassare il ph a 7 .. 7,5... il mio negozio di fiducia mi ha detto: appena fai un mese di maturazione cambia il 50 % dell'acqua con acqua osmosi (che ho già comprato).. in questo modo abbassi notevolmente gli NO3. in più riesci ad abbassare anche il ph.. (perché con RO si abbassa il kh e di conseguenza il PH)...
è vero??? va bene fare quel cambio del 50 %??? inoltre mi ha detto di cambiare il 20% dell'acqua ogni 20 giorni ( metà rubinetto e metà osmosi)...
confermate tutti????

per abbassare il ph non voglio ne usare torba ne comprare un costoso impianto di co2... al massimo posso prendere questo, se necessario: http://www.askoll.it/askolluno/askol...CO2&prd_id=212

grazie a tutti
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2011, 21:18   #2
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
ciao beh il cambio serve se devi mettere all interno specie che vogliono acqua più tenera di quella che hai e se fai un cambio al 50% i valori dovrenbbero dimezzarsi e il ph avvicinarsi a 7 ma se devi acidificare l'impianto co2 serve, ma qui è meglio aspettare pareri più esperti
io uso un impianto co2 artigianale e mi trovo benissimo con pochissima spesa.
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 21:38   #3
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori a cui devono stare i miei futuri ospiti sono:

I valori d'allevamento sono:
-Temperatura: 22/26 °C
-PH 6,0/7,5
-GH 4,0/12,0 °dGH
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 21:54   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
il pH non si abbassa con l'acqua osmotica con questa abbassi le durezze (tra cui il KH che aiuta ad abbassare il pH riducendo l'effetto tampone) per abbassarlo devi agire diversamente
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 21:56   #5
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
berto ma quindi quel cambio del 50% non va bene?
------------------------------------------------------------------------
leggo da: http://www.acquariofiliaitalia.it/se...nde_il_ph.html



Come si fa a correggere il pH?

Il valore del pH è strettamente legato a quello della durezza carbonatica (KH). Se vogliamo abbassare il pH, invece di aggiungere soluzioni acidificanti (che non darebbero risultati duraturi nel tempo) è meglio intervenire sul KH abbassandolo poco per volta. Nel caso avessimo necessità di aumentare il pH, dobbiamo sempre intervenire sul KH, aumentandolo.
------------------------------------------------------------------------
RO fa diminuire il kh e di conseguenza il ph. è sbagliato quello che dice anche il sito soprastante?

Ultima modifica di swipe92; 07-12-2011 alle ore 22:00. Motivo: Unione post automatica
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 22:16   #6
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao...
come riportato in tanti altri post.....l'immissione di acqua RO non abbassa il PH in quanto appena immessa, essa acquista il ph dell'acqua presente in vasca. Di certo si abbasseranno il GH, il KH.
Per portare il PH a valori tendenti all'acido (6,5/6,8) devi usare la torba da inserire nel filtro.
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 22:25   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bingo! fare grossi cambi con acqua di RO ti permette di abbassare le durezze (e qui occhio che potrebbe diventare troppo tenera per i pesci che hai!). Il pH viene modificato da varie cose ad esempio de il flusso dell'acqua crea una cascatella o hai un'areatore acceso questi ti dissolveranno la CO2 disciolta in acqua aumentando di conseguenza il pH. Poi sotto il 7 se non acidifichi non ci vai! In questo caso o si usa CO2 (se hai molte piante) oppure foglie o corteccia di catappa, pignette di ontano, foglie di quercia
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 22:42   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao swipe92
Come ti hanno detto l'acqua di osmosi abbassa la durezza e devi abbassare il kH per poter lavorare poi sul pH.I metodi sono gli stessi , acidi umici naturali (torba, catappa, pignette di ontano...)e la CO2.

Il prodotto da te linkato non l'ho mai utilizzato quindi non mi pronuncio.

Vorrei però che tu ci dicessi su quale tipo di fauna saresti orientato
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 22:46   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ecco mi ero dimenticato del prodotto postato... alla fine è come fare la CO2 gel
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 22:58   #10
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi scusate... ma non ho ancora capito... questo cambio del 50 % lo faccio????
altra cosa.... quindi fino a 7 di ph posso arrivarci con l'acqua osmosi, al di sotto si scende usando torba co2 etc etc..... ho capito bene ?? grazie mille:D
------------------------------------------------------------------------
ho capito che se il kh scende troppo è pericoloso per i pesci perché si possono creare sbalzi di ph... e fin qui ci sono....
ma fino a 7 posso scendere con RO??



ps: la fauna che voglio mettere è di Danio Margaritatus... se non l'avevo ancora scritto..

Ultima modifica di swipe92; 07-12-2011 alle ore 23:05. Motivo: Unione post automatica
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
delucidazioni , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17627 seconds with 16 queries