Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2011, 21:37   #1
mirkopierini
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: montecassiano (mc)
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rocce appoggiate su sabbia

salve,sul mio nuovo dsb da 60l avevo pensato di non fare il solito supporto ma volevo appoggiare le rocce direttamente sulla sabbia,magari insabbiarle un po'.
voi che dite e' una cosa fattibile o a lungo tempo potrei avere problemi?
grazie.
mirkopierini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2011, 21:57   #2
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a detta di molti (i più esperti di cui non faccio ancora parte ) è sconsigliato poggiare sul fondo le rocce perché impedisce al dsb di funzionare come deve dando un sacco di problemi che presumo portino a malgestione e rischi quali alghe innalzamento dei nitriti ecc ecc. se ho detto delle idiozie mi scuso in anticipo!
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:03   #3
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
mmm e perchè dovrebbero?
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:03   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi partire con alcune rocce morte dal vetro di fondo ...... questa faranno da "sostegni"alle rocce vive
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:17   #5
mirkopierini
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: montecassiano (mc)
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
puoi partire con alcune rocce morte dal vetro di fondo ...... questa faranno da "sostegni"alle rocce vive
e' quello che pensavo di fare
mirkopierini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:30   #6
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
si poui fare come suggerito da Stefano.....pero tieni presente che il letto di sabbia, ha bisogno (per partire e lavorare a dovere) di non essere occupato dalle rocce vive non piu del 30%
del totale della sua area....questom perchè il DSB (letto din sabbia) ha bisogno di respirare

quindi che tu utilizzi rocce morte o sostegni non fa tanta differenza ma l'importante è che la rocciata sia sollevata anche di pochi cm dal letto di sabbia....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:52   #7
mirkopierini
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: montecassiano (mc)
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi che tu utilizzi rocce morte o sostegni non fa tanta differenza ma l'importante è che la rocciata sia sollevata anche di pochi cm dal letto di sabbia....[/QUOTE]

scusami ma non ho capito bene cosa intendi
mirkopierini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:07   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
intendo dire che lo spazio occupato dalle rocce vive non deve superare piu del 35% dell'area del letto di sabbia......ora se usi le rocce morte come base, le metti sul vetro di fondo poi metti la sabbia e le rocce morte saranno o per meglio dire rimaranno coperte dalla sabbia....
ma devi fare in modo che per almeno due cm sbuchino dalla sabbia e ti facciano da base per fare la rocciata ( ci appoggi le rocce vive sopra).....bo chissa se mi sono capito
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:14   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
intendo dire che lo spazio occupato dalle rocce vive non deve superare piu del 35% dell'area del letto di sabbia......ora se usi le rocce morte come base, le metti sul vetro di fondo poi metti la sabbia e le rocce morte saranno o per meglio dire rimaranno coperte dalla sabbia....
ma devi fare in modo che per almeno due cm sbuchino dalla sabbia e ti facciano da base per fare la rocciata ( ci appoggi le rocce vive sopra).....bo chissa se mi sono capito
bravissimo ...... era quello che volevo scrivere prima
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:30   #10
mirkopierini
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: montecassiano (mc)
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
intendo dire che lo spazio occupato dalle rocce vive non deve superare piu del 35% dell'area del letto di sabbia......ora se usi le rocce morte come base, le metti sul vetro di fondo poi metti la sabbia e le rocce morte saranno o per meglio dire rimaranno coperte dalla sabbia....
ma devi fare in modo che per almeno due cm sbuchino dalla sabbia e ti facciano da base per fare la rocciata ( ci appoggi le rocce vive sopra).....bo chissa se mi sono capito
grazie ora ho capito
mirkopierini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appoggiate , rocce , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20784 seconds with 16 queries