E, se proprio ti danno fastidio, prova con le Anentome helena, chiocciole molluschivore -si nutrono quindi delle altre specie di chiocciole e non salgono quasi mai sui vetri, se non per cacciare le loro prede, e ciò comunque avviene di notte, mentre di giorno si nascondono sotto la sabbia. Stanno bene agli stessi valori dei guppy -ma comunque sono molto resistenti-, hanno un tempo di maturazione più lento delle altre chiocciole -si riproducono quindi in tempi più lunghi-, non mangiano i vegetali. Possono inoltre, a differenza del botia, convivere con le ampullarie adulte, e sono completamente innocue verso i pesci, a meno che questi non siano agonizzanti sul fondo.
Vista inoltre la breve vita dei guppy, queste lumache risolvono il problema delle -speriamo rare- carcasse sul fondo, divenendo saprofaghe occasionali.
E poi i loro gusci zebrati sono molto decorativi.
|