Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
mmmmm,penso un bel pò,calcola quanto può costare un sale commerciale,ecco calcola che io il mio lo pago 0,80€ il sachetto piccolo(1 kg circa)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66
Originariamente inviata da andry114
residuo non lo ha lasciato,domani provo,vi tengo aggiornati.
ps:per modifica a dsb,per ora non ho coralli apparte qualche molle,quando tornano vi faccio sapere come reagiscono a questo sale
io non lo userei ..... possono mancare tanti elementi ...... mentre possono esserci nitrati , fosfati , metalli pesanti (anche tracce di mercurio)
nitrati:1 (sembra,il test tropic varia di poco)
fosfati:0,01
questo è quello che mi ha spinto a proseguire con il mio intento,i metalli peasanti come li misuro??
Ultima modifica di andry114; 15-11-2011 alle ore 20:25.
Motivo: Unione post automatica
non li misuri ...... te ne accorgi quando schiatta tutto ...... sicuro che ne valga la pena ???
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
non li misuri ...... te ne accorgi quando schiatta tutto ...... sicuro che ne valga la pena ???
per quanto non mi fiderei tanto di quello che sta facendo l'amico non sono d'accordo su quest'ultimo tuo intervento...tutti e due i tipi di sali vanno misurati..questo è corretto
non li misuri ...... te ne accorgi quando schiatta tutto ...... sicuro che ne valga la pena ???
per quanto non mi fiderei tanto di quello che sta facendo l'amico non sono d'accordo su quest'ultimo tuo intervento...tutti e due i tipi di sali vanno misurati..questo è corretto
come li misuri i metalli ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
non li misuri ...... te ne accorgi quando schiatta tutto ...... sicuro che ne valga la pena ???
per quanto non mi fiderei tanto di quello che sta facendo l'amico non sono d'accordo su quest'ultimo tuo intervento...tutti e due i tipi di sali vanno misurati..questo è corretto
infatti,io vado a mettere una sale non potendo misurare se ci sono metalli pesanti??certo sarà pure ultra testato,ma io pensavo che si potessero misurare e che ero io a non averli i test,comunque io ho deciso:faccio una seconda vasca allestita solo con questo sale e acqua di ro,se i coralli che poi inserirò ne gono provo su quella principale
il sale "alimentare" ha una % di cloruro di sodio rispetto agli altri sali molto più elevata rispetto a quelli per uso comemrciale, questo perchè nel processo di evaporazione il cloruro si sodio cristallizza prima di molti altri sali...utilizzandolo nelel nostre vasche non avremmo un rapporto tra i vari sali bilanciato
secondo me sono molto alti........nell'acqua di mare sono mooolto piu' bassi!poi bisognerebbe vedere se quelli che hai posto sono valori in milligrammi,microgrammi ecc......calcola che i valori in acqua marina naturale del sono Fe 0,0000002 g/l e Cu 0,0000005 g/l!
su internet non dice l'unità di misura
i valori li ho trovati sulla rivista Coralli......rischieresti di avere il rame ed il ferro molto piu' alti.....
la mia teoria sui metalli allora non era una sciocchezza... devi trrovare il modo di misurarli, c'è quaòcosa, vedi nei nuovi test redsea... se no fai presto la porti in un laboratorio e gli chiedi di testarti i metalli pesanti...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
la mia teoria sui metalli allora non era una sciocchezza... devi trrovare il modo di misurarli, c'è quaòcosa, vedi nei nuovi test redsea... se no fai presto la porti in un laboratorio e gli chiedi di testarti i metalli pesanti...
quanto mi chiederenno per misurare i metalli pesanti??
la porti in un laboratorio e gli chiedi di testarti i metalli pesanti...
non conosco i prezzi ma immagino che ci vogliano almeno 300 o 400 euro ....... per risparmiarne 20 di sale ......
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.