![]() |
e se il sale ....
girando per casa,oggi,aprendo la dispensa,mi è caduta una confezione di sale da cucina,raccogliendolo,ho notato una cosa a cui non ho fatto mai caso;sull etichetta era scritta una frase che mi ha colpito:
questo sale,non raffinato, contiene almeno 70 delle 84 sostanze che sono presenti nell’acqua di mare. Oltre al sodio e al cloro, nel sale marino si trovano "impurità" minerali (solfati, calcio, magnesio, potassio, ferro e minerali traccia come stronzio, manganese, iodio, zinco, fluoruri, boro, rame a altri ancora) ora non ho mai sentito parlare di sale da cucina per i cambi,e,leggendo sulla confezione del sale(aquariofilo)che uso per i cambi,non trovo quante sostanze che sono presenti nel mare contiene. ora secondo me le 70 di 84 sostanze che il sale da cucina contiene potrebbero permetterci di usarlo per i cambi d'acqua.è vero che non li contiene tutti,ma anche i sali appositi dubbito che li contengano tutti,poi si potrebbero integrare le sostanze assenti nel sale. cosa ne pensate??se ho detto delle cavolate ditemelo;-) |
non credo che contenga magnesio calcio e KH in "equilibrio"
ma seguo |
il sale ricavato dal mare viene utilizzato anche da aziende (esempio red sea) ma viene addizzionato di minerali e altri elementi
quello in dispensa non ti consiglio di utilizzarlo ;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ps:se dico delle cavolate ditemelo;-) |
Siamo d'accordo sul risparmio, il fatto è che nei sali sintetici che usiamo abbiamo anche la certezza di non avere PO4 NO3 ammoniaca e roba che in vasca non volgiamo mentre nei sali commerciali tutta questa pulizia secondo me non viene fatta (stessa cosa dicasi per l'acqua che beviamo che ha molti più Mg/L di nitrati rispetto all'acqua di osmosi)
è una mia idea eh... sarebbe interessante avere dei riscontri che dimostrino il contrario... cioè che il sale da cucina è ricco di oligo elementi e aiuta la triade senza influenzare gli inquinanti esattamente come i sintetici... calcoca pure che alcuni elementi "delicati" come ferro e rame rischi che siano sovradosati nel sale da cucina e se esageri con quelli in vasca puoi anche dire che butti tutto.... quello che esprimo parlando non è disappunto nelle tue ricerche attenzione, non faccio parte di quegli individui che se ci sono nuove scoperte le sminuiscono a prescindere, anzi è proprio perchè mi interessa l'argomento.. |
reintegriamo se il consumo è notevole ...... una vasca con pesci e molli non ha bisogno di integrazioni ... con i cambi integri a sufficienza ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl