Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2011, 12:35   #1
Marco_mil
Batterio
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo consiglio: allestimento acquario ufficio

Ciao a tutti,
sto allestendo un nuovo acquario vasca da 220lt con filtraggio esterno Eheim professionel 3 350.
Chiedo consiglio a voi su come allestirlo e su che pesci inserirci in quanto lo devo allestire nel mio ufficio quindi non ho tantissimo tempo da dedicare in termini di manutenzione quotidiana.
In precedenza avevo solo della ghiaia sul fondo con delle pietre laviche e 4 astronotus che sono stati stroncati da un blackout elettrico proprio nel ponte di Tutti Santi

Attendo i vostri commenti e grazie in anticipo
Marco_mil non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2011, 13:23   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
disponibilità economica ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 14:05   #3
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
4 astronotus in 220 litri sono un azzardo.

Vuoi inserire anche piante???
  Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 14:53   #4
Marco_mil
Batterio
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Disponibilità economica diciamo 2 - 300 euro per quanto riguarda le piante al massimo qualche anubias o comunque piante che non richiedano potatura ma non sono fondamentali
Marco_mil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 15:50   #5
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
4 astronotus in 220l sono troppi anche una sola coppia non sarebbe una buona soluzione
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 17:12   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mantieniti sull'economico e metti legni con Anubias (basta pochissima illuminazione e solo acqua di rubinetto)

Un paio di Trichogaster chuna
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 00:16   #7
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Non capisco, prendi una vasca da 220 litri e poi non ci vuoi mettere nulla di impegnativo? :#O

Io un 220 litri lo farei molto piantumato mettendoci dentro solamente una coppia di ciclidi sud americani, magari due Apistogramma agassizi
  Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 17:57   #8
Marco_mil
Batterio
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Non capisco, prendi una vasca da 220 litri e poi non ci vuoi mettere nulla di impegnativo? :#O

Io un 220 litri lo farei molto piantumato mettendoci dentro solamente una coppia di ciclidi sud americani, magari due Apistogramma agassizi
La 220 litri è una vasca che avevo a casa e 3 anni fa l'ho portata in ufficio e quindi lavorando non ho il classico quarto d'ora di manutenzione giornaliero come si può fare a casa, al massimo ho un quarto d'ora a settimana quando va bene
Marco_mil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 18:12   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
suggerisco anche io legni con anubias e/o microsorum, ma anche del ceratophillum demersum che ciuccia nitrati, e mantiene buone le condizioni dell'acqua anche se dovessi mancare un cambio. è vero che si allunga molto, ma non è che richieda una vera e propria potatura: ne butti un po' ogni volta, e stop.


Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Non capisco, prendi una vasca da 220 litri e poi non ci vuoi mettere nulla di impegnativo? :#O
sinceramente, non vedo cosa ci sia di strano.... anzi si può fare una bella vasca comunque.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , chiedo , consiglio , ufficio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15759 seconds with 16 queries