Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2011, 09:42   #51
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se li hai messi afalsati è probabile che ci sia più luce al centro, dove "sparano" quattro neon che ai lati dove la luce è quella di due neon.
Comunque, se aggiungi foto, mettine anche una della parte inferiore del coperchio (a luci spente) dove si veda la disposizione dei neon
Direi però per il momento di non fare interventi e vedere un po' più in là come la situazione crescita piante andrà a stabilizzarsi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2011, 09:50   #52
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ma la cosa che mi suona strana è che il cespuglio di egeria che si trova nella parte sinistra già prende il pieno della luce, infatti quello che si trova dall'altro lato è un pò più scarno. comunque quando posterò le foto forse sarà più facile darmi una mano
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 00:50   #53
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
federico,
eccoti le foto di cui parlavo:



questa l'ho fatta appena ho acceso le luci dell'acquario. la stanza da diverse ore era illuminata da luce solare non diretta e in ogni caso l'acquario si trova a diversi metri dalla finestra




questa l'ho fatta alla fine delle 8 ore di fotoperiodo, ma la situazione era così già dalla II/III ora d'illuminazione





questa raffigura le alghe che, sebbene non stia utilizzando alcun sistema di fertilizzazione, nè per il fondo nè per la colonna d'acqua, ma solo Co2, si formano sulle piante e sui vetri anche se magari in forma un pochino più ridotta





quest'ultima invece è la disposizione delle luci. le due centrali dovrebbero essere le 4000° K e le esterne da 6500° K

mi sapresti identificare anche quel gruppo di 3 piante uguali che si trovano attorno alle rocce laviche? grazie per la risposta, e mi scuso se risulterò eccessivo caricando tutte queste foto, ma credo sia più semplice così che non descrivendo la cosa con 1000 mex
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 08:32   #54
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rafforello, per il fatto che l'Egeria si orienta verso il basso, se avvenisse solo verso la fine del fotoperiodo si potrebbe pensare che abbia già ricevuto sufficiente luce, ma se accade già dopo sole 2/3 ore..........poni la domanda in Piante

E da già che sarai in Piante chiedi lì anche il nome della pianta incognita
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 10:44   #55
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
la gestione delle alghe posso trattarlo qui o devo sempre spostarmi in Piante?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 11:31   #56
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rafforello, il problema che hai con le piante è sicuramente collegato alla mancanza di fertilizzazione della vasca, che porta ad una carenza di nutrienti. Cosa ci fanno le piante con la CO2 (energia dalla fotosintesi) se non hanno i mattoni per costruire i propri tessuti?
Le alghe (ma ne vedo poche e quelle verdi puntiformi sono buone) crescono comunque perchè si accontentano di molto meno.
Devi iniziare a fertilizzare.
Un paio di domande: qual'è la temperatura dell'acqua? e KH e GH?

P.S.: la pianta nella foto 5 è un Hygrophila siamensis.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 13:02   #57
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
vedrò se sarà possibile questa sera postare i valori. quindi il fatto che con la luce accesa le piante tendano a piegarsi verso il basso, mentre quando sono spente sono ritte è dovuto alla carenza di nutrienti? per quanto riguarda la fertilizzazione, vorrei usare il PMDD, ma non so che dosaggi utilizzare. qualche consiglio?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 22:43   #58
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento

ragazzi, riprendo nuovamente questa discussione. man mano che mi imbatto in nuovi dubbi vado aggiungendo... XD
vorrei un consiglio, perchè leggendo un pò tra il forum e la rete mi sono leggermente allarmato: la popolazione della mia vasca è compatibile con i valori dell'acqua? so di essere in ritardo per farmi venire questo dubbio, però vedendo le ampu in questi giorni con il guscio che sembra fare la muta (hanno una linea di demarcazione per tutta la circonferenza che divide il guscio in due e le due parti hanno toni di colore leggermente diversi) dovevo fare questa domanda.
tutti i dati inerenti valori dell'acqua e popolazione li trovate nel mio profilo. aspetto ansioso vostre notizie

Ultima modifica di rafforello; 01-11-2011 alle ore 17:24.
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 17:24   #59
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
qualche risposta?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 19:56   #60
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti un KH di 3 ed un pH di 6.8 non sono affatto l'ideale per i gasteropodi provvisti di conchiglia. Ampullarie, Melanoides e compagnia, quando il pH è sotto al 7 e l'alcalinità è bassa, hanno problemi a creare un guscio forte e resistente, spesso con formazioni di crepe e trasparenze. Le melanoides poi, tendono anche a bucarsi in punta.
Anche velifere e platy preferiscono acque più dure e alcaline.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , col , mano , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20339 seconds with 14 queries