Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora la sump + grande la fai e meglio è compatibilmente con lo spazio disponibile ... scomparti non sono fondamentali al massimo 1 paratoia per mantenere costante il livello dello skimmer (utile per i monopompa) , per lo skimmer se non hai subito disponibilità tieni il tuo e poi eventualmente lo potrai sostituire con uno interno
mmm ok... poi mi serviranno info sulla pompa che carica su l' acqua e quella che la manda giù nella sump... non so come si chiamano... ne le caratteristiche per il divario di altezza dalla sump alla mia vasca....
------------------------------------------------------------------------
ah, sempre per favore eh?
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
Ultima modifica di Marino Testardo; 14-10-2011 alle ore 14:26.
Motivo: Unione post automatica
mmm ma io ho già la vasca piena d' acqua non ho buchi sul fondo quindi dovrò aspirarla e mandarla in sump.... mah! vedrò quando l' avrò presa... grazie intanto
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
ok, quindi domani comprerò:
sump, tracimatore/overflow... e poi?basta? l' acqua osmotica di casa mia che metterò in sump devo salarla al 34 per mille oppure posso lasciarla senza sale?
quali altri accessori in vasca devo mettere a parte osmoregol., reattori vari e skim?
grazie in anticipo (aaaah, se non ci foste voi)
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
ok, quindi domani comprerò:
sump, tracimatore/overflow... e poi?basta? l' acqua osmotica di casa mia che metterò in sump devo salarla al 34 per mille oppure posso lasciarla senza sale?
quali altri accessori in vasca devo mettere a parte osmoregol., reattori vari e skim?
grazie in anticipo (aaaah, se non ci foste voi)
si l'acqua per riempire la sup deve avere la giusta salinità ..... 35 x 1000
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ok, grazie a tutti e ue, finalmente potrò spostare tutti gli accessori in sump.... skim e riscaldatore..... pochi giorni fa ho rischiato la pelle.
l' acqua era scesa parecchio e il riscaldatore era un po fuori dal pelo dell' acqua (era orizzontale).
stavo pulendo le rocce con la pompa da 2800 l/h quindi un bel movimento....vado per riattaccare la pompa al vetro interno ed appena tiro fuori il braccio dall' acqua il riscaldatore tuona e parte una lampata. dell' acqua era finita sul vetro rovente spaccandolo e permettendo all' acqua di arrivare sulla resistenza.... per un pelo... non lo metterò mai + orizzontale e chiaramente non in vasca ma in sump....
se avete altre info per accessori strani per la sump ..... dite dite
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
fra gli accessori strani per sump potrebbe esserci un sistema di rabocco, costituito da un galleggiante e una pompa (si chiama osmoregolatore) . Se la sump avesse uno scomparto per l'acqua dolce (non salata, ma di osmosi) da questo scomparto potresti riversare l'acqua nella sump vera e prorpia ogni qualvolta il livello si abbassa. In tal modo ogni settimana riempi lo scomparto per l'acqua dolce e lui piano piano rabocca con acqua dolce l'acqua evaporata,
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali