![]() |
maturazione, decantazione fanghi...
ho letto in giro nel forum che durante la maturazione non bisogna cambiare l' acqua per permettere il ciclo batterico e naturale dell' acqua presente in vasca all' avvio dell' acquario.
ma per togliere i fanghi col tubicino e secchio, ho asportato diversa acqua... http://s2.postimage.org/2tk28yilg/IMG_0913.jpg mi chiedo se posso rimettere quasi tutta l' acqua del secchio nell' acquario, ovviamente quando si saranno depositati i fanghi sul fondale del secchio.... http://s2.postimage.org/2toc1xsis/IMG_0914.jpg |
il bello di avere la sump quando si fanno queste operazioni e che l'acqua la ricicli li dentro :)
|
Quote:
|
dipende, se hai valori alti conviene farli ....
|
bè, io domani parto per una week o poco meno, rimetto l' acqua del secchio (quasi tutta) perchè ho finito il sale della kent per fare i cambi e rabbocchi, mi arriverà in settimana mentre sono via... avrei del sale, ma non so di che marca sia perchè me l' ha venduto un negoziante pagliaccio.
Indi per cui quando tornerò, smuoverò se ci saranno, i fanghi nella vasca, poi aspirerò, e poi farò i cambi con acqua osmotica mia e sale kent. :-) |
non riesci a trovare un'altro sale ?
|
Quote:
e poi ho già messo l' cqua del secchio nell' acquario :) tranne un po che era sporca di fanghiglia chiaramente -34 |
ok...
|
Tranquillo, ricaccia gran parte dell'acqua dentro alla vasca e quando torni e ti è arrivato il sale correggi per bene la salintià. Occhio che queste cosette puoi permettertele fino a che dentro non hai pesci o coralli dopo #26#26#26
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl