Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2011, 21:48   #21
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
c'è chi dice che i cardinali non sopportano temeprature alte
quelli sono i neon, la prima cosa da fare in caso di ictyo è alzare la temperatura, il medicinale arriva dopo.
a quanto sarebbe consigliabile alzare la temperatura?
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2011, 22:02   #22
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che la temperatura debba arrivare intorno ai 30 gradi. cmq scusa se dico anche la mia: il negoziante sarà pure esperto ma è un bel para....!!! t ha venduto un acquario di 25 litri dove al massimo ci metti un betta e poi 10 cardinali e 1 ancistrus....che andrebbero bene per un 150 litri , se aggiungi il medicinale, t ha fatto spendere male un bel po di soldi!!
il mio consiglio? ora giustamente stai cercando di curare i pescetti rimasti vivi, se hai deciso di comprare un acquario "serio", prendilo e allestiscilo per bene, facendo maturare il filtro in modo corretto, controllando i valori e predisponendo il tutto per i pesci che vorrai mettere in futuro (perchè no anche i cardinali). l'altro lo terrai per le eventuali emergenze o ci alleverai le caridine .
facci sapere
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 22:39   #23
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente nn ho detto la provenienza dell'acquario, ce l'ho da un pò ma era in cantina, anni fa ci mettevo delle tartarughine (ci puntavo sopra le basking) che facevo crescere di qualche centimetro e poi le passavo in un laghetto del mio giardino o in un acquaterrario.
Poi ho detto basta con le tartarughe (troppo sporche) e per un lungo periodo nessun individuo è entrato in casa mia (l'ultima entrata in casa è stata mia figlia )
Dal momento che la bambina ha espresso questo desiderio dell'acquario l'ho accontentata.

Il primo negoziante mi ha venduto il materiale filtrante (tutto il resto già lo avevo) e mi ha dato qualche consiglio, che alla fine si sono rilevati tutti sbagliati:
- mi ha fatto maturare il filtro solo per una settimana.
- dopo una settimana mi ha fatto il test dell'acqua e mi ha detto che con quell'acqua avrei potuto prendere qualsiasi pesce
- nonostante sapeva che sono ignorante in materia, non mi ha parlato dell'importanza delle piante (potevo immaginarlo ma non ho pensato potessero essere così importanti)

vabbè ma ora il primo negoziante è archiviato

Questo secondo negoziante, oltre ad essere vicino casa, mi sembra più competente per consigli e spiegazioni date, inoltre (come dicevo) ha un negozio di soli pesci, in cui un appassionato della materia quando entra non uscirebbe più.
Il secondo negoziante mi ha venduto il faunamor e mi ha detto di leggere le istruzioni che sono molto precise, mi ha consigliato le piante e mi ha detto che nel mio acquarietto (fermo resante un buon allestimento) posso metterci (rimanendo solo sull'argomento pesci) o un solo Betta oppure 4/5 Guppy ma mi ha anche messo in guardia sulla prolificità di questi ultimi.

In merito all'acquario serio: verrà sicuramente ma devo prima sistemare questo. Appena risolvo con questi cardinali (morti o vivi), inizio daccapo cominciando a piantumare e maturare l'acqua, tutto da zero e non commetterò tutti gli errori fatti finora (non ne ho azzeccata nemmeno una). Mi accerto che in questo acqurietto tutto vada bene, quindi mi tranquillizzo io sul fatto che ho capito come funziona e accontento la bambina, poi compro qualcosa di serio.
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 23:08   #24
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Io torno sulla cura: temperatura a 29°, aeratore a manetta 24 ore su 24 per un minimo di 10 gg. quindi oltre la fine della cura.
Con il tempo ho constatato che i cardinali fanno più fatica a guarire, qualche perdita è da mettere in conto ma segui attentamente le istruzioni. L'ichtyo è un parassita, se non si debella completamente avrai delle recidive, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 09:00   #25
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In merito all'acquario serio: verrà sicuramente ma devo prima sistemare questo. Appena risolvo con questi cardinali (morti o vivi), inizio daccapo cominciando a piantumare e maturare l'acqua, tutto da zero e non commetterò tutti gli errori fatti finora (non ne ho azzeccata nemmeno una). Mi accerto che in questo acqurietto tutto vada bene, quindi mi tranquillizzo io sul fatto che ho capito come funziona e accontento la bambina, poi compro qualcosa di serio.
Tutto ciò che hai scritto è lodevole da parte tua, posso dirti che gestire una vasca di basso litraggio è molto più impegnativo rispetto ad una da 80/100 litri e spesso finiamo per spenderci intorno più soldi per riparare ai guai che sopraggiungono.
Ti consiglio, se decidi di passare alla vasca più grande, di guardare prima sul mercatino, potresti trovare delle occasioni, oltretutto mi risulta che in Brianza c'è un alto tasso di acquariofili (prima abitavo a Varedo), non sai quante volte son tornata da quelle parti per ritirare qualche articolo acquaristico.

Tornando alla tua vasca, quanti cardinali ti sono rimasti? Poi mi pare che tu abbia anche un pesce da fondo, puoi fare il censimento?

Segui scrupolosamente i consigli di Crilù.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 22:12   #26
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, stamattina ho sistemato i cardinali rimasti (6 su 10), li ha presi una persona che ho conosciuto casualmente in treno, è venuto a casa a prenderli con una sua vasca grossa di plastica che ha detto che utilizza per la quarantena dei suoi pesci quando gli è capitato che si sono ammalati, ha prelevato un buon 50% della mia acqua con il faunamor e l'ha mescolata con altra acqua del suo acquario che ha portato ed aggiunto ancora un pò di faunamor (ero al secondo giorno di cura). Spero che riesca a far riprendere "li pescetti"

Ora mi si pone un nuovo problema, ho questo acquario con l'acqua in cui ho messo il faunamor, cosa faccio per ricominciare?
Butto l'acqua e lavo ben bene tutto e riempio di nuovo? Se lavati bene i cannolicchi escono come nuovi? o vanno trattati necessariamene con il carbone attivo? o addirittura sostituiti?

per i miei dubbi continuo a scrivere (quindi uppare) questo topic

Grazie mille
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 22:29   #27
Fabry1972
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabry1972
 
Registrato: Jan 2011
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me lava tutto ,ripulisci e ricomincia da capo .
poi metti fondo piante ecc. e aspetta un mese che matura il filtro
Fabry1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 22:33   #28
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito, vuoi predisporre di nuovo il piccolo acquario? se non ho capito male ora c'è solo l'ancistrus dentro, corretto?
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 22:37   #29
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabry1972 Visualizza il messaggio
secondo me lava tutto ,ripulisci e ricomincia da capo .
poi metti fondo piante ecc. e aspetta un mese che matura il filtro
Perfetto, lavo tutto.

C'è qualche consiglio per i prodotti da comprare per fare il fondo?

Su youtube ho trovato un video dove spiegano passo per passo su come farlo.

Mediamente le confezioni per il fondo di che dimensioni sono? L'acquario è piccolo quindi credo che non me ne serva tantissimo.

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gianpi_68 Visualizza il messaggio
non ho capito, vuoi predisporre di nuovo il piccolo acquario? se non ho capito male ora c'è solo l'ancistrus dentro, corretto?
l'ancistrus l'ho dato assieme ai cardinali, riparto da zero.

stavolta però vorrei cominciare col piede giusto senza commettere tutti li errori fatti finora

Ultima modifica di ilboss1977; 10-10-2011 alle ore 22:39. Motivo: Unione post automatica
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 23:00   #30
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
allora ricominciamo tutto da capo: lava tutto per bene, basta acqua calda magari mista ad acqua ossigenata, parassiti come quello responsabile dell' Ichthyophthirius (malattia dei puntini bianchi) sono più o meno sempre presenti in vasca, ma se il pesce è sano riesce tranquillamente a far si che non proliferi su di esso.
Comincia col dire esattamente quanto misura la vasca in larghezza profondità e altezza, che tipo di lampada hai, se è vecchia andrebbe cambiata badando a restare su una gradazione kelvin di 6.500 - 7.000°
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , chiedo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36959 seconds with 14 queries