L'acqua marina si fa miscelando acqua pura d'osmosi inversa (possibilmente pura da impianto e non addizionata di vari biocondizionatori), quindi a tds 0 con sale marino appositamete studiato (ce ne sono diverse marche e diversi tipi).
La quantita per raggiungere una salinita di 1025 che equivale al 35 x mille devi aggiungere 3,6Kg di sale ogni 100litri di acqua. (il quantitativo puo' cambiare leggermente da sale a sale, in questo caso un rifrattometro e' d'obbligo)
Il tipo di sale dipende dal tipo di acquario che hai. Se hai un acquario con coralli (ed in particolare sps) devi andare su sali pregiati per reef (ce ne sono a bizzeffe), se invece hai soli pesci puoi andare anche su sali piu' blandi.
Cosa importante..... quando si prepara l'acqua salata e' tassativo aggiungere il sale all'acqua e MAI l'acqua al sale.....
Riguardo all'anemone non ti so essere d'aiuto perche' non li conosco, pero' considera che gli ocellaris vivono benissimo anche senza anemone.... il mio e' andato in simbiosi con il sarcophyton
