Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2011, 13:15   #1
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
vogliamo sfatare dei miti!?!?!

ho appreso da qualche giorno che il discorso W/l , in relazione alle piante da poter mettere in vasca, lascia un pò il tempo che trova

mi hanno spiegato che non c'entra molto il TOT di watt che uno ha, ma bensì altri valori, come il lumen o il lux (non ricordo, la mia preparazione in materia è davvero bassa)

quindi la tabella che circola in rete, dove si può vedere che piante mettere con 0,25 W/l, oppure con 0,50 w/l non ha alcuna base scientifica, se non confrontata anche con altri parametri

è possibile avere qualche chiarimento in proposito?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2011, 13:37   #2
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
ciao ti posto un articolo che è stato postato qui da acquaportal ( è un mio articolo) sull'illuminazione
http://www.acquaportal.it/_archivio/...-3/luce_dj.asp

ma non prenderlo assolutamente come certezza, nel punto dove ci sono i calcoli sul rapporto area della vasca e lux c'è un errore di fondo, che con il tempo ho compreso ( se poi volete saperlo ne possiamo parlare).
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 13:41   #3
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso W/lt come le bolle al minuto, sono misure empiriche per poterci confrontare, nessuno ha in cada un luxmetro per vedere quanti lux ha.
Poi ce anche fa tenere conto dello spetto della lampada, della sua temperatura del colore, ci sono numerosi parametri in gioco, ma per semplicità parliamo di W/lt.
La tabella e indicativa, se vuoi mette una pianta che richiede 0.5 W/lt ma hai solo 0,25 W/lt mettendola in centro casca e con i riflettori sulle lampade e facile che ti cresca lo stesso.
------------------------------------------------------------------------
pirataj parliamone pure
E complimenti per l'articolo.

Ultima modifica di Agro; 23-09-2011 alle ore 13:44. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 13:51   #4
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
il discorso w/l non è del tutto esatto ma c'è anche da dire che la cosa è correlata ai lm o lux
più watt hai più lm hai certo c'è comunque un margine di differenza dovuto alla tipologia di luce usata ma mediamente con quasi tutte le tipologie di luce si hanno 80-100lm per w si hanno 140lm x w con i led ma mediamente stiamo li
quindi si può sicuramente parlare di w/l anche se sarebbe più corretto w/m^2 e lm
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 13:54   #5
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
pirataj: dopo pranzo leggerò l'articolo che hai postato...

Agro: capisco il discorso, però sulle lampade allcuni valori sono riportati, no?
perchè mi facevano notare, credo giustamente, che un T5 ad esempio da 54 watt non sarà mai uguale a 54 watt di lampadine ad uso domestico...
quindi è anche possibile che se uno mette una pianta che richiede 0,5 w/l secondo la tabella...se ha delle luci "pacco" come possono essere quelle a risparmio energetico, e arriva anche a 0,7 w/l, potrebbe essere possibile che non crescano... o sto dicendo una fesseria?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 14:14   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parliamo sempre di lampade a scarica (T8/T5/PL/HQI/CFL), le lampade a incandescenza e da un bel pezzo che sono sorpassate, non prendere in considerazione, per i led e un discorso a parte.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 23:05   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
la tabella, un po' datata, prendeva in considerazione solo i neon t8; i neon t5 hanno una capacità di penetrazione della colonna d'acqua maggiore
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 10:09   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
doctorem95, leggi un po' qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825 ed anche qualche link qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598

Tieni presente che i W/l come normalmente concepiti valgono solo, seppure approssimativamente, per le lampade fluorescenti (T8, T5, PL, RE, ecc), per illuminazioni con altre tecnologie le approssimazioni divengono, in genere, insostenibili. Ciò accade già anche solo applicando ai fluorescenti i riflettori che incrementano la luce per watt.
Questo spiega perchè diversi utenti con T5+riflettori tengano con successo piante che da tabella vorrebbero, ad esempio, 0,8W/l con illuminazione di 0,5W/l.

Riguardo ai W/l riferiti alle piante ricordare che hanno significato se le lampade emettono entro un certo spettro che le piante possano sfruttare.
Posso avere 2W/l e non servire niente o poco alla crescita e salute delle piante, ad esempio se le lampade emettono prevalentemente luce blu/verde senza presenza di rosso/giallo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 25-09-2011 alle ore 10:26.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miti , sfatare , vogliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16020 seconds with 16 queries