Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2011, 02:10   #1
kospea
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro d amburgo o hamburger mattenfilter

ciao ragazzi apro questo post per farvi conoscere meglio il filtro d amburgo....filtro poco conosciuto in italia ma molto usato e valido in germania...puo essere alimentato con un areatore o una pompa ed il flusso deve essere lento in modo tale che i batteri insediati nella spugna abbassino gli no3...il filtro e semplicissimo e composta da una sola spugna come i classici filtri ad aria...c e chi lo usa con le caridine e con successo nelle riproduzioni delle stesse...io l ho costruito nella vasca per l accrescimento degli endler con una spugna 27x27 che va ad incastro tra i vetri senno si puo tenere ferma con dei pezzetti di plexigas siliconati al vetro...per la progettazione ho utilizzato qulche formula trovate in giro,essendooci 2 metodi ho fatto una media anche in base alla portata dell areatore o della pompa....per il tubo di aspirazione basta un tubo da 16 mm o meglio 12 ed una curva a novanta piccolo foro a 2-3 cm dal fondo del tubo ed e pronto...il tubo va posizionato a 3/4 dell altezza della spugna....questi sono i calcoli per progettarlo:
_ la portata della pompa dovrà essere regolata in proporsione alla superfice della spugna in modo da avere la velocità ideale compresa fra 4cm/min e 10cm/min....
per esempio se avessimo una pompa da 600lt/h:

600lt/h=10lt/min (dividendo per 60 i min contenuti in 1h)

10lt/min=10000cm^3/min (moltiplicando per 1000 infatti 1lt=1dm^3=1000cm^3)

Sapendo che la velocità di attraversamento dovrà essere di 4cm/min facciamo:

10000[cm^3/min]/4[cm/min]=2500cm^2 che sarà la superfice della nostra spugna (50cm*50cm=2500cm^2)

altro tipo di calcoli:
_Adesso dobbiamo fare un po' di conti per dimensionare in modo corretto il filtro, la spugna e la pompa. Più in dettaglio dobbiamo sapere le seguenti misure:
- litri netti dell'acquario
- numero di ricicli (numero di colte che tutta l'acqua dell'acquario deve passare attraverso il filtro in un ora)
Moltiplicando i litri dell'acquario per il numero di ricicli possiamo determinare la portata della pompa da acquistare. Nel mio caso avevo una vaschetta da 12 litri e ho deciso di effettuare 2 ricicli quindi ho dovuto comprare una pompa che avesse una portata di almeno 24 litri all'ora. Consideriamo che oggi in commercio la maggior parte delle pompe sono regolabili e quindi è facile trovare quella che fa per noi impostando magari un 20% in più di quanto è stato calcolato.
Adesso che abbiamo la pompa dobbiamo calcolare la superficie adatta della spugna moltiplicando la portata della pompa per 5,55. otteniamo così i centimetri quadrati di superficie della spugna. Nel mio caso sono risultati 166 cm2 e considerando che il filtro che avevo in mente doveva avere l'altezza di tutta la vasca (22 cm) è risultata una spugna di 22x8 cm.

delle foto per capire meglio




kospea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2011, 10:00   #2
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche a Todi filtro di Amburgo!
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 10:48   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Nella sezione "Mostra e Descrivi" c'è la vasca di Patrick Egger che utilizza un grande filtro di Amburgo!

Potete vederlo anche lì!
Comunque è un buon filtro, sottovalutato qui da noi!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 13:41   #4
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma se i calcoli non sono corretti? se si sovradimensiona/sottodimensiona la spugna incorro in qualche guaio?
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 14:22   #5
kospea
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per i calcoli io ho fatto una media....purtroppo non c e una reloga precisa da segure se fate una ricerca ognuno dice la sua....la miglior cosa e andare su siti tedesci e leggere....per adesso lo utilizzo su una vasca solo vetri per sicurezza....mi documenterei di piu se lo dovessi utilizzare in un altra vasca.....anche se ripeto c e chi lo usa con le caridine ed ha avuto anche riproduzioni...sapppiamo che le caridine vogliono valori stabili e buoni percio....
kospea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 14:26   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Il guaio è che non si filtra bene l'acqua e i nitrati non vengono abbattuti dai batteri (se sono pochi).

Però c'era un modo per fare questo calcolo esattamente, e poi si misurano spesso i valori per verificare che funzioni correttamente!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 14:42   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kospea Visualizza il messaggio
sapppiamo che le caridine vogliono valori stabili e buoni percio....
Dipende quali caridine, le red cherry si riproducono anche in un secchio in giardino con acqua qualsiasi!

Le specie più selezionate tipo le chrystal sono più esigenti in fatto di valori!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 14:53   #8
kospea
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti sono propio le crystal....
kospea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 14:53   #9
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma scusa apparte i calcoli, ma nelle foto la pompa è sostituita da un tubo che funziona per l'effetto di venturi e come fai a dimensionare la portata di quella "pompa ad aria"??
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 15:04   #10
kospea
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
con i l/h dell areatore....il mio e un sera 275 l/ reali saranno 230 240/lh
kospea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amburgo , filtro , hamburger , mattenfilter

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,58605 seconds with 16 queries