Non ti preoccupare. Immaginavo ... dopo due giorni non stop ed un viggio da bologna che devve essere stato tuttaltro che semplice con la prospettiva di dover arrivare a livorno e scaricare ..... anzi, grazie per aver trovato il modo in tutto quel casino di fermarvi per portarmi la histrix .... era abbastanza mal messa ed in diversi punti si vede la struttura calcarea. Speriamo di cuore che si riprenda, ma mi pare davvero difficile
|
Originariamente inviata da massili;
|
Ciao Francesco, a me la rocciata piace e per èssere un dsb è anche abbastanza imponente... forse mi sarei alzato un pochino su uno dei due lati...quella messa un pò troppo ripida non è male, io ne ho una simile però per comodità ho cercato di metterla più in piano e devo dire che è diventato un buon punto di appoggio per diverse talee.... per il resto ti ripeto che a me piace, anche vista sui lati corti fa un buon effetto... ora attendiamo i consigli dai più esperti!
|
Si, l'ho notato anche io che è molto imponente nonostante i "soli" 50Kg di rocce dentro.
L'idea iniziale era quella di fare una rocciata più alta a destra ed un accenno a sinistra, ma avendo l'acqua bianco latte l'ho fatta a caso e devo dire che non mi dispiace. Fa un pò effetto laguna
|
Originariamente inviata da antonio16;
|
quanti kg di rocce hai messo?
|
Come su detto 50Kg, ma se dovessi trovare qualche altro bel pezzo niente mi vieta di introdurlo
|
Originariamente inviata da pepot;
|
molto bella complimenti
attendiamo di vedere foto migliori con la luce
|
Prossima mossa obbligare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
il falegname a farmi la mensolina per l'alimentatore della plafoniera.
Una volta fatto alzo la plafoniera e gli do una bella pulita.
Fra stasera e domani faccio i ritocchi alla rocciata e dopo una 15 di giorni di buio da quando ho comprato le rocce faccio partire la luce con 3 ore ma con intensità moderata.
