![]() |
Storia di un acquario Pag 10 Qualche fotina nuova
Ancora la vasca non c'è, ma si comincia a vedere la lucina alla fine del tunnel!!!:-))
La data si avvicina e la messa in marcia salvo imprevisti dovrebbe avvenire intorno alla seconda metà di luglio. Perchè scrivo?!? Perchè un mi reggo più .... sono 4 anni senza una vasca dove poter tenere dei coralli e perchè voglio tenere la cronistoria passo passo :-)) per aiutare anche chi deve iniziare .......... a non fare le mie stesse ca**ate!! #07 Dopo attente e ripetute analisi mi sono deciso a passare dal vecchio 300 litri di 4/5 anni fa ad un 500 litri! Come misure salvo vedere le modifiche di cm per adattarla meglio alla mensola saranno: 135x73x65h. Come metodo di gestione terrò il DSB. Come attrezzatura tecnica ho: Schiumatoio LGM 800SP; Reattore di calcio LGM 1401; Risalita Ehim 1260; Movimento 2 vortechMP40W Es + battery backup; Plafoniera 120x70 Acqualiving; Centralina di controllo ReafAngel; Vasca di rabbocco di 40 litri; Refugium di 80*50*50h; Sotto un paio di foto di quello che c'è al momento :-)) http://s1.postimage.org/1t9ewyro/IMG_20110602_00083.jpg http://s1.postimage.org/1tjc51qc/IMG_20110602_00084.jpg http://s1.postimage.org/1tmn7qpw/IMG_20110602_00086.jpg L'obbiettivo è arrivare a fine ottobre per introdurre i primi coralli duri dopo 3 mesi di maturazione in assenza di qualsiasi predatore nella vasca. Farò il classico mese di buio e da metà agosto inizierò ad illuminare aumentando 1 ora ogni 2/3 giorni fino ad arrivare a 10 ore con 1 ora di alba ed 1 ora di tramonto. Un esperimento sarà quello di intensificare a metà giornata per 2/3 ore ulteriormente l'intensità luminosa per simulare il picco di mezzogiorno. Dopo il canonico mese di buio inizierò se i valori sono buoni ad ailmentare il benthos partendo con granuli ed aumentando ogni 1/2 settimane la dose salvo misurare inquinanti e dover ridurre le dosi. Fino a raggiungere a fine ottobre con l'inizio dell'inserimento dei coralli, buoni valori dell'acqua ed almeno due cubetti di pappone a settimana. Vi terrò aggiornati su come procede il tutto passo passo!! -28 |
ottimo #25#25 seguiremo l'evoluzione dei lavori ;-)
|
interessante la soluzione del supporto.... la maturazione del mio dsb però è stata diversa... 1 mese di buio e 4 mesi con fotoperiodo completo ma a vasca vuota... nè coralli nè pesci ne niente... solo benthos... ma probabilmente andrà bene anche come dici tu
|
ottimo progetto #25
seguo |
ci sono tutti i presupposti per una bellissima vasca;-)
|
Bello il supporto! #25
Il muro è di calcestruzzo o hai adottato qualche precauzione particolare? #24 Il dsb secondo me può maturare benissimo dopo il primo mese anche con pesci e coralli dentro (valori permettendo, si intende)... basta che non ci siano predatori di benthos e che sia inoculato o con rocce vive o con sabbia matura proveniente da vasche sicure :-) |
sara sicuramente una vasca stupenda e valori permettendo credo che potrai inserire qualcosa pure prima di fine ottobre!;-)
|
ciao la vedo ottima la partenza con una buona tecnica .non mi resta che augurarti in culo alla balena .-28
|
Quote:
|
mi spaventa un pochino il supporto per il resto siamo in attesa di sviluppi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl