Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-08-2011, 11:05   #11
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
Normale maturazione
Prova a spostare le pompe per vedere se migliora il movimento
Le lumache e troppo presto se hai inserito la sabbia da poco, perché hai un DSB non maturo
parli della Lunathus immagino...non ho potuto fare altrimenti sopratutto perché non avevo a chi darla......devo trovarle un posto dove stare oppure posso lasciarla li?

per il rabbocco cosa mi suggerite?
Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2011, 19:25   #12
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno un po sulla situazione......
...che in realtà cambia di giorno in giorno in "peggio"... la sabbia bianca è soltanto un ricordo...adesso sembra una sorta di riso soffiato color caramello

non contento sto pure notando tre belle aiptasie appena nate....vedremo se il boggesi se le fa fuori o meno.....





------------------------------------------------------------------------
due panoramiche....




Ultima modifica di Andrea83; 19-08-2011 alle ore 19:28. Motivo: Unione post automatica
Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 10:14   #13
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi buongiorno!

Le diatomee sono quasi del tutto scomparse e giorno dopo giorno le vedo regredire.... (la mano è nella zona genitalscarmantica in questo momento ^^)

Sono passati circa 40 giorni e mi chiedevo cosa fare...devo fare un piccolo cambio d'acqua o lascio il mondo (sommerso) com'è?
In realtà l'unica cosa che vorrei è inserire qualcosa che mi smuova la sabbia e me la tenga pulita.....ma ho letto troppi pareri discordanti(c'è chi consiglia le archaster le quali dicono non è affatto vero che predi la fauna bentonica... chi ne consiglia l'introduzione solo dopo un anno :S )........pensate che sia prematuro?.....

vi mostro l'evoluzione della sabbia ....(nell'ultima foto si notano delle "vene"...ma cosa sono??)....


Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 14:02   #14
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 14:07   #15
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
fai un bel cambio (almeno 20%) ... e personalmente sono del parere che inserire stelle anche in questa fase non è dannoso anzi aiuta ad evitare che il DSB si impacca
i tunnel dell'ultima doto probabilmente sono stavi scavati da vermi presenti nella sabbia ..
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 14:27   #16
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
Bene....sperando che il cambio d'acqua non mi rifaccia tornare le diatomee....

Quindi anche se non si vedono c'è qualcosa...dopo 40 giorni non ho visto ne vermi ne copepodi....solamente una muta di copepode svolazzante....chissà.....chissà se sta benedetta fauna bentonica si faccia corposamente viva....

Posted With Tapatalk
Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 14:29   #17
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per le diatomee controlla i Si in uscita dall'impianto di RO per essere sicuro
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 16:29   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Bel lavoro!

una stellina (o una lumaca Nassarius) io la metterei... ma proprio una.

Io farò il travaso da BB a DSB fra 1 mese... da 600 a 1500 litri
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 18:22   #19
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Bel lavoro!

una stellina (o una lumaca Nassarius) io la metterei... ma proprio una.

Io farò il travaso da BB a DSB fra 1 mese... da 600 a 1500 litri
è stata una faticaccia per un centinaio di litri non oso immaginare che cosa ti aspetta.....però devo dire che le soddisfazioni sono tante....anzi tantissime!

Questa storia della stellina mi sta mandando ai matti....chi dice mettila chi dice di no....non ci sto capendo più nulla....


da un lato ho timore che il dsb si impacchi (e non posso stare ogni giorno con il bastoncino e le braccia a mollo) dall'altro che non si formi la necessaria fauna bentonica....boooh!
------------------------------------------------------------------------
compro l'acqua dal negoziante (per i cambi) per il rabbocco uso acqua di un depuratore che fino ad oggi non mi ha mai fatto alcun danno....anzi...

Ultima modifica di Andrea83; 31-08-2011 alle ore 18:25. Motivo: Unione post automatica
Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 00:53   #20
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
cosa significa che usi acqua del depuratore?
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , dsbla , passaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16564 seconds with 14 queries