Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-08-2011, 19:23   #11
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io proverei con 1A -04
mio padre invece ti consiglia di usare quelli da 2A almeno vai sul sicuro.
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-08-2011, 20:06   #12
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
si con 2A vado sul sicuro !!! ok dai grazie a tutti !
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 22:43   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
se proprio hai paura usa 1 A, io userei anche 500mA mal che vada si brucia l'alimentatore.
Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
io proverei con 1A
mio padre invece ti consiglia di usare quelli da 2A almeno vai sul sicuro.
Guarda che l'elettrotecnica e l'elettronica non sono un'opinione e, per le leggi più note, non è necessaria neanche una laurea, dai retta a tuo padre
Inoltre di alimentatori ce ne sono di vari tipi: quelli non stabilizzati hanno una tensione di uscita che dipende dal carico, quelli stabilizzati cercano di mantenere la tensione, ma se si supera la corrente massima non ce la fanno (anzi, cercano di farlo e si "bruciano"), poi ci sono quelli switching che hanno il pregio di scaldare poco, ma anch'essi non riescono a tenere la tensione stabile se si supera la corrente massima a progetto. Quindi se voglio avere con sicurezza 12V di alimentazione è meglio non stare troppo giusti come potenza
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 07-08-2011 alle ore 23:00.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 23:14   #14
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Perdonami, ma io, che qualcosa mastico sull'argomento, da cosa hai scritto non avrei capito come mettere i puntali del tester. Forse era il caso di usare qualche parola in più
Probabilmente sarebbe stato più chiaro dire che devi mettere i puntali del tester in serie su un ramo dell'alimentazione del carico.
Si deve inoltre usare la massima portata di corrente continua del tester (5/10A) perchè altrimenti la resistenza interna del tester provocherà cadute di tensione che ti falseranno la misura di corrente.
Volevo solo chiarire che non sere per forza una pinza amperometrica per sapere quanti ampere consuma un carico,e poi tantomeno il tester.

Come hai detto tu ci sono le formule.

Non ho potuto dilungarmi in una spiegazione più lunga perchè ero a lavoro e mi hanno chiamto per un'emergenza.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 01:35   #15
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
hehehe lo so che non e un'opinione, in laboratorio di mio padre faccio molti esperimenti!!
abbiamo una ditta di elettronica.
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 09:17   #16
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
allora mi sbaglio, è per la corrente alternata che serve la pinza amperometrica ?
Si, e per dirla tutta
Quote:
La pinza amperometrica è uno strumento di misura che si utilizza per rilevare correnti su parti di un impianto che non possono essere messe fuori servizio.
Le classiche funzionavano solo con correnti alternata, poi con la tecnologia che migliora ora si può anche misurare correnti continue (ma questa è un altra storia)
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampere , assorbimento , calcolo , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16739 seconds with 14 queries