Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-08-2011, 12:30   #1
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
Talking Calcolo assorbimento ampere neon ?

Ciao ragazzi ! mi stava balenando un'idea un po' "malata" eheheh.... vorrei usare 2 neon T5 da 8watt l'uno per una vaschetta da 20 litri netti per farne un mini iwagumi.... ora pero' una cosa, i neon sono a 12volt che ho recuperato ! sono praticamente nuovi ma ora mi potevo il dubbio.. di quanti AMPERE deve essere l'alimentatore a 12volt ???

ne ho uno da 12volt e 500mA, l'ho provato e si accendono entrambi i neon pero' si scalda abbastanza quindi penso sia sottodimensionato ??? i fili non scaldano pero', solo la scatolina dell'alimentatore....

c'è un modo per calcolare l'assorbimento in ampere dei due neon ???

grazie !
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-08-2011, 12:48   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I neon non possono essere a 12V. Sono plafonierine da camper o per impianti fotovoltaici?
Se è così occhio che quelle plafoniere in genere non sono stagne.

Comunque per farli accendere in pieno ci vorrebbe un alimentatore da almeno 1,5A, meglio 2A
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 13:21   #3
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
bè sono dei neon da camper , vengono alimentati a 12 volt pero' effettivamente c'è una scatolina di plastica prima del neon e dentro cè un mini circuito elettrico... non so' se sia un filtro o cos'altro....
------------------------------------------------------------------------
è tipo questo

http://cgi.ebay.it/NEON-INNENRAUM-RO...item5ae1d27e3b

pero' il mio è sui 30 cm e sul neon c'è scritto F8\T5-D e da quello che ho letto in rete è un T5 da 8watt

Ultima modifica di Unpassante; 07-08-2011 alle ore 13:29. Motivo: Unione post automatica
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 13:48   #4
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
bè sono dei neon da camper , vengono alimentati a 12 volt pero' effettivamente c'è una scatolina di plastica prima del neon e dentro cè un mini circuito elettrico... non so' se sia un filtro o cos'altro....
i neon lavorano per "scarica" ovvero l'alta tensione generata passa attraverso il gas all'interno della lampada ionizzandolo, il quale eccita i fosfori presenti sul tubo, di conseguenza viene emessa luce.

lo scatolotto è un piccolo ballast, il quale serve appunto ad innalzare la tensione ad un livello adeguato a far partire la scarica (una scintilla, un piccolo "fulmine")


se vuoi sapere quanti Ampere consuma a monte del ballast, o c'è scritto oppure usi un Multimetro (il normale tester) e misuri l'amperagio
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 13:58   #5
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
serve una pinza amperometrica per leggere gli ampere , non basta il normale tester purtroppo.... cmq quello del link sono 3,5watt circa e assorbe 300mAh, quindi in teoria i miei sono il doppio dovrebbero stare sui 700mah, quindi per 2 di loro in teoria mi servirebbe alimentatore 12volt e 2A per stare tranquillo ?
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 14:10   #6
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
serve una pinza amperometrica per leggere gli ampere , non basta il normale tester purtroppo....
Assolutamente falso.... anche i multimetri da 5e del lidl (esempio fatto acaso) leggono gli ampere di una corrente continua

http://www.laurtec.it/tutorial/strum...ogie-di-misura
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 14:10   #7
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
se proprio hai paura usa 1 A, io userei anche 500mA mal che vada si brucia l'alimentatore.
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 14:19   #8
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
col 500mAh ho provato e scalda parecchio l'alimentatore appunto perche' penso ne necessitino di piu di mAh...

allora mi sbaglio, è per la corrente alternata che serve la pinza amperometrica ?
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 15:03   #9
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
prima di sparare affermazioni bisognerebbe saperne un pò di elettricità.

col multimetro puoi misurare la corrente(sia continua che alternata),pero i puntali devono essere in serie col carico,non come per misurare la tensione che si misura in parallelo.

quindi per misurare gli ampere devi mettere un puntale sulla presa e l'altro ad un pin del carico e l'altro pin collegato diretto all'altro foro della presa.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 17:33   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Freezer2k Visualizza il messaggio
quindi per misurare gli ampere devi mettere un puntale sulla presa e l'altro ad un pin del carico e l'altro pin collegato diretto all'altro foro della presa.
Perdonami, ma io, che qualcosa mastico sull'argomento, da cosa hai scritto non avrei capito come mettere i puntali del tester. Forse era il caso di usare qualche parola in più
Probabilmente sarebbe stato più chiaro dire che devi mettere i puntali del tester in serie su un ramo dell'alimentazione del carico.
Si deve inoltre usare la massima portata di corrente continua del tester (5/10A) perchè altrimenti la resistenza interna del tester provocherà cadute di tensione che ti falseranno la misura di corrente.

Comunque, di quelle plafo 12V con 2x8W (cinesi) ne ho usate diverse per costruire lampade di emergenza per casa mia (in cui tutte le volte che cè un temporale scatta il salvavita), ma ho misurato che all'innesco assorbono circa 1,2/1,3A ed, una volta innescate, l'assorbimento di corrente scende a circa 0,7/0,8A. Con tutto ciò però non sono affatto sicuro che con quella corrente i neon diano tutta la luminosità di cui sono capaci.
Attenendosi alla teoria la potenza in continua è P=IxV, quindi 16W/12V=1,33A, ma poi ci sono tutti i rendimenti inferiori ad 1 delle varie conversioni da corrente di rete a continua e da continua ad alternata ad alta tensione per pilotare i neon, da qui il mio suggerimento di usare un alimentatore di almeno 1,5A.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampere , assorbimento , calcolo , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29655 seconds with 14 queries