Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
per cui credo che debba abbassare l'kh e il ph no? come faccio? ho un impianto di co2 ma ancora lo devo attivare, può servire? devo mettere la torba nel filtro? eh se si, dove la posso mettere in un eihem 2073? cosa levo?
questi valori non vanno assolutamente bene per gli scalari.
Il mio consiglio è di arrivare ad avere un ph tra 6,5 e 6,8 ed un KH tra 3 e 6.
Per abbassare il ph puoi utilizzare tranquillamente l'impianto di co2 (visto che già ce l'hai). Oppure al posto della co2 puoi mettere la torba nel filtro (ma ambra l'acqua...se ti piace...).
Se non hai piante esigenti puoi fare a meno della co2 e andare solo con la torba. Se invece punti anche ad avere belle piante allora rinuncia alla torba e vai di co2.
Per abbassare il kh devi tagliare l'acqua che hai in vasca con quella di osmosi che ha KH a zero.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
Io ho sia l'impianto CO2 che la torba, con un KH di 5 (grazie all'acqua osmotica) ma non riesco in nessun modo a far abbassare il PH sotto il 7.5. Com'è possibile che sia CO2 che Torba non facciano abbassare il PH con un valore KH così?
Mad Carpenter comincia a fare un cambio almeno del 20% con acqua d'osmosi, quando arrivi con KH intorno a 5-6 controlla il pH e nel caso metti della torba (se non hai piante che necessitano di CO2) altrimenti regola la CO2 in modo da raggingere il pH desiderato.
Zoro83 apri un topic nuovo, è più facile ricevere consigli.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
ok, allora dovrò vedere l'impianto di osmosi, voi quale consigliate? per un cambio d'acqua di un 300 litri, per cui dovrei cambiare sui 40 litri , quale consigliate? perchè almeno ho l'impianto a casa, senza andare sempre dal negoziante, che mi sta pure sulle balle :D
ok con la co2, da 8 ph è passato a 7,5, però spara una bolla ogni due secondi :D
Questo nel contabolle .. hai un sistema di miniaturizzazione delle bolle vero?
AH se dovessi cambiare con acqua osmotica la prima volta cambia piu acqua che puoi insieme piuttosto che in fasi separate, in questo modo abbasserai la durezza in modo piu veloce
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy