Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2011, 10:29   #11
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti vedo molto interessato all'argomento

Per flusso lento intendo una goccia al secondo quindi non basta una pompa piu lenta ma va strozzata l uscita con un rubinetto

I fosfati possono provenire da acqua non buona , sovrapopolazione, troppi alimenti, una volta che hai modificato la gestione rimangono i fosfati che hai accumulato durante la gestione sbagliata , che diffivilmente smaltisci con dei cambi d acqua o con delle piante se sono molto alti , quindi li abbassi con un letto fluido

Baci

Posted With Tapatalk
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2011, 10:50   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniel#e5235 Visualizza il messaggio
se sono molto alti
Appunto.
jerryxsempre, si può sapere a quanto sono? Ed i nitrati?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 20:56   #13
jerryxsempre
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera a tutti,
Ciao federico questi sono i valori:
Fosfati a fondo scala dei test elos ( blu ) valore 1
Nitrati sempre test elos a 1.

Per Daniele 5235 oltre alle marche mi sapresti indicare un modello e magari un link per potergli dare una occhiata?

Grazie a tutti.

Ultima modifica di Federico Sibona; 04-08-2011 alle ore 07:47.
jerryxsempre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 21:21   #14
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniel#e5235 Visualizza il messaggio
Ti vedo molto interessato all'argomento

Per flusso lento intendo una goccia al secondo quindi non basta una pompa piu lenta ma va strozzata l uscita con un rubinetto

I fosfati possono provenire da acqua non buona , sovrapopolazione, troppi alimenti, una volta che hai modificato la gestione rimangono i fosfati che hai accumulato durante la gestione sbagliata , che diffivilmente smaltisci con dei cambi d acqua o con delle piante se sono molto alti , quindi li abbassi con un letto fluido

Baci

Posted With Tapatalk
Sovrappopolazione? Diminuisci la popolazione.
Troppi alimenti? Diminuisci gli alimenti
Acqua non buona? Impossibile che contenga troppi fosfati. In questo caso la tagli con un po di osmosi.
Una volta che ho modificato la gestione rimangono i fosfati che ho accumulato durante la gestione sbagliata e li elimino con i cambi d'acqua e senza ripetere gli errori passati.
Fidati che si può fare. Tu non ci riesci?


Originariamente inviata da jerryxsempre Visualizza il messaggio
Buonasera a tutti,
Ciao federico questi sono i valori:
Fosfati a fondo scala dei test elos ( blu ) valore 1
Nitrati sempre test elos a 1.

Per Daniel35 oltre alle marche mi sapresti indicare un modello e magari un link per potergli dare una occhiata?

Grazie a tutti.
Hai i fosfati a 1 mg/L?
Senti a me, risparmia quei soldi e vai a mangiare dell'ottimo pesce in un ristorante o in alternativa comprati un altra vasca
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 21:23   #15
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai voglia a fare dei cambi coi fosfati a 1!

Io il letto fluido ce l ho fisso in sump micca mi vergogno...


Posted With Tapatalk
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 21:35   #16
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniel#e5235 Visualizza il messaggio
Hai voglia a fare dei cambi coi fosfati a 1!

Io il letto fluido ce l ho fisso in sump micca mi vergogno...


Posted With Tapatalk
E perchè dovresti vergognarti? E' un ottimo filtro, non l'ho mai negato.
Ma io personalmente non lo consiglio solo per eliminare i fosfati quando invece si può fare modificandone la gestione e, quindi, abituandosi a non incorrere negli stessi errori.

Se poi uno vuole spendere e testare anche altri tipi di filtri e quindi, contemporaneamente, sfruttare la sua capacità di assorbimento dei fosfati beh è libero di farlo.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 23:44   #17
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Scusa non è che puoi postare la tua popolazione all'interno dell'acquario e come li cibi?

Quant'è che hai le resine nel filtro?

La tua vasca è quella del profilo?

Se sì inizia col levare i carboni attivi,che oltre a non servire a niente se non fai cure particolari ai pesci,dopo un pò invece di assorbire le sostanze "cattive" le rilascia in acquario.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 06:36   #18
jerryxsempre
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno,
la mia vasca è quella del profilo in vasca ho 4 discus piu' i pulitori.
le resine sono state messe circa 15 giorni fa e in vasca non ho carbone attivo.
jerryxsempre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 08:17   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jerryxsempre, leggo qui: http://www.acquariofiliaitalia.it/El...lce/index.html a proposito del test NO3 che la scala va da 5 a 75mg/l, come leggi 1mg/l?
Si dice che, per le piante, una situazione ottimale sia avere un rapporto di grosso modo 1/10 tra fosfati e nitrati.

PS: per sapere se è il caso di intervenire sui fosfati, direi che, al fine di conoscerne il reale valore, sarebbe meglio testarli con un altro indicatore, visto che quello è a fondo scala.
Questo ovviamente se l'applicazione del letto fluido non è solo dettato da necessità, ma anche da un tuo lodevole desiderio di sperimentare
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 08:48   #20
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Federico per me hai le idee un po confuse...


Posted With Tapatalk
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , fluido , fosfati , letto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18963 seconds with 14 queries