| 
    
        
            Originariamente inviata da ***dani***
             
        
     | 
    
        perché in uscita puoi misurare solo il pH? Metti un contenitore sotto l'uscita dell'acqua e poi da qui prendi l'acqua per misurare i valori.... 
 
ps. se ti è variato in così poco tempo il kh, rimanendo tutto il resto uguale... cambia test del kH al 99% non funziona...
     | 
    
si certo..quello è ovvio che prendo l'acqua da sotto ma...
come faccio a misurare i valori??
nel senso che la scala del kh per esempio della salifert (quelli che uso ora..) non arriva certo a 30/40 di durezza ma 15 max mi pare
c'è qualche proporzione o accortezza da usare per ovviare allora per trovare il valore che serve??