Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2011, 22:45   #51
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carico un po di fotine fatte l altro ieri


giulius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2011, 22:48   #52
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
come mai hai tagliato la saggittaria a metà altezza a mò d'erba tagliata con il decespugliatore??
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 22:49   #53
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui si vedono bene le foglie bucate e sul legno le alghe nere -04






------------------------------------------------------------------------
berto l ho tagliata cosi perche se ti ricordi avevo tutto il vetro e le piante piene di alghe allora avevo tolto tutte le piante e salvato il salvabile. la saggittaria era diventata altissima riempiva tutto l acquario e le punte erano piene di alghe ( mi pare ci sia una foto nelle prime pagine)

Ultima modifica di giulius; 28-06-2011 alle ore 22:53. Motivo: Unione post automatica
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 23:03   #54
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2 neon t8
askoll sun-glo dovremmo essere sui 4200° kelvin

sera daylight brilliant 6000° kelvin cambiata l altro giorno al posto della askoll aqua-glo 18000° kelvin ....
il commerciante diceva che le alghe si sviluppavano per via della troppa luce.
da 12 ore le ho ridotte a 9
sempre cambiato con acqua di osmosi senza aggiunta di sali ( forse per questo le piante si bucano?? )
quasi mai fertilizzato....... da un paio di settimane uso :
sera florenette A pastilgie ( raramente )
flourish iron 1 volta a settimana
flourish comprehensive plant supplement
in dosi consigliate una volta a settimana
co2 12/15 bolle al min
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 23:20   #55
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma è sagittaria? a me sembra vallisneria...

Non cresce più piccola la sagittaria?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 23:20   #56
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ok per la luce calata ecc... stai facendo un pò di pastrocchi però... perchè usi solo acqua di RO?? devi abbassare le durezze?? ti conviene seguire un protocollo di fertilizzazione invece di mischiare prodotti di diversa marca
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 23:26   #57
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Ma è sagittaria? a me sembra vallisneria...

Non cresce più piccola la sagittaria?
luca ho messo i nomi su google immagini ha ragione berto è saggittaria ( sono ignorante in materia) però dalle foto è quella
------------------------------------------------------------------------
le durezze le dovrei alzare. ho sempre usato acqua di osmosi perche da neofita pensavo che quella del rubinetto fosse nociva. infatti la kh dell acquario ora e di 5 domani cambio un 20% di rubinetto trattata per alzare un po la durezza carbonatica. ho fatto il test di quella di rubinetto e siamo sui 7 kh.
per la fertilizzazione in settimana compro gli altri prodotti flourish... . dalle foto della foglia bucata mi sapresti dire qualcosa berto??

Ultima modifica di giulius; 28-06-2011 alle ore 23:31. Motivo: Unione post automatica
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 23:34   #58
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non mischiare l'acqua di rubinetto e di osmosi a occhio, casomai usa i sali che sarai più preciso nel gestire i valori, la foglia bucata mi verrebbe da dire che è carenza di potassio probabilmente dovuta alla carenza di nutrimenti sia in acqua che nel substrato
------------------------------------------------------------------------
@ luca, la saggittaria cresce in base alla luce che le dai, meno luce=più altezza, più luce=meno altezza
------------------------------------------------------------------------
ce l'ho anch'io ed è alta circa 10 - 15cm

Ultima modifica di berto1886; 28-06-2011 alle ore 23:36. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 23:39   #59
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
berto scusa la domanda stupida ma per sali cosa intendi??
secondo te andrebbe bene cambiare un 20% a settimana
metà del rubinetto trattata e metà di osmosi?
il substrato è composto da 15 kg di tetra plan subrate , ricoperto di altri 15 kg di ghiaietto bianco medio fine.
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 23:43   #60
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
per sali intendo "induritori" per alzare il GH e il KH all'acqua osmotica per il cambio di solito sarebbe meglio un 10% a settimana salvo problemi legati al troppo inquinamento dell'acqua, il substrato ce l'avresti... prova a mettere qualche tab tra le radici delle piante bucherellate (echinodorus??)
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tenerif

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19035 seconds with 14 queries