![]() |
il mio primo tenerif
vi presento il mio primo acquario in attesa di vostri consigli ( sono molto neofita :-) )
l'ho avviato 2 anni fa in dicembre il modello è un tenerif della askoll ( mi pare 114 litri netti) con filtro esterno pratiko 200. l impianto d'illuminazione e composto da 2 neon t8 dell askoll - sun glo 125 lux -aqua glo 80 lux l impianto di co2 è quello dell askoll con bombole usa e getta da 500 gr questa e una foto appena allestito http://img233.imageshack.us/img233/199/pc090111.jpg il substrato è composto se non ricordo male da 15 kg di tetra plan subrate , ricoperto di altri 15 kg di ghiaietto bianco medio fine. le piante non conosco i nomi ma piu o meno sono tutte queste anubia e quelle in foto http://img163.imageshack.us/img163/9585/pc090105n.jpg metre per l ambientazione ho accostato legni e rocce laviche. ho impostato un valore di 8-10 bolle al minuto secondo voi sono poche ?? l illuminazione dura per un periodo di 12 ore dalle 9.30 alle 21.30....... puo andar bene o sbaglio??? qui mi pare fosse ad un mesetto dall avvio http://img846.imageshack.us/img846/3306/pc170123.jpg i pesci presenti ora nell acquario sono ( scusate se sbaglio i nomi #12 ) 3 scalari ( uno enorme e 2 medi) 2 ancistrus 2 botia 1 pesce allungato che scava come un pazzo di cui non so il nome :-)) 2 corydoras tigrati 2 corydoras albini 1 corydoras purtroppo solo 1 neon perche avendoli messi dopo gli scalari sono stati uccisi #07 per adesso penso di aver detto piu o meno tutto piu avanti posterò le foto dello stato attuale ( per motivi lavorativi ho dovuto trascurarlo ed e pieno di alghe) . vi chiedo alcuni consigli: l illuminazione a che ora e consigliabile e quante ore al gg? dove va posizionato il diffusore di c02 perche si propaghi in tutto l acq?? quante bolle al minuto?? fertilizzare come e quanto??? quanti litri di acqua cambiare e a che distanza?? grazie in anticipo |
Mancano i valori dell'acqua
Che specie sono i botia? anche i cory che specie sono? Posta delle foto magari ti aiutiamo con l'identificazione della specie e riconosciamo il pesce allungato.. potresti mettere dietro, se ti piace, uno sfondo nero |
ciao, non mi ingrandisce la foto ma mi è parso di vedere un hygrophilia corymbosa e la cobomba (se non mi sbaglio) le altre non riesco a vederle bene.
mancano i valori dell'acqua. i cory sono pesci che devono vivere in branco di almeno 5 della stessa specie, mentre tu hai 2 albini 2 tigrati e 1 che non si sa. 1 neon #07 per quanto riguarda la co2 andrebbe posizionata vicino la mandata del filtro in modo che le bollicine si espandono per tutta la vasca. quante bolle? dipende dai valori dell'acqua dicci qualcosa di più. |
Per l'illuminazione ti consiglio di diminuire le ore di luce da 12 a 8 così da ridurre anche la propagazione delle alghe.
Poi se ci fai sapere i valori dell'acqua ti aiutiamo sulla Co2. |
Le alghe dipendono da diversi fattori, dai valori dell'acqua, dall'illuminazione (eccessiva nel tuo caso)...
Io misurerei innanzitutto i valori, poi metterei più piante, perchè assorbono le sostanze nutritive che ora come ora vanno tutte a vantaggio delle alghe! Inoltre i pesci che hai mi sembrano troppi e troppo grandi soprattutto...ci sono alcuni abbinamenti da brivido... Che ne dici di rivedere la popolazione? Credo che le 3 cose principali da sistemare ora siano i valori dell'acqua, la popolazione e le piante! :-) Poi si vedrà con gli aggiustamento estetici secondari! |
scusate se rispondo solo ora. nella prima foto c'erano anche dei ramirez ma purtroppo per i valori sballati sono morti.
per quanto riguarda i valori dell acqua non ho la valigetta col test. se riesco lunedi la compro o me la faccio analizzare in negozio. ora posto una foto dello stato attuale ( non mi ammazzate ,ma è in uno stato pietoso....... purtreoppo il lavoro mi ha preso tutto il tempo libero) metto anche un po di foto dei pesciolini cosi vediamo i nomi giusti #12 un ultima info..... ma quanti litri di acqua dovrei cambiare e ogni quanto ? ------------------------------------------------------------------------ http://img191.imageshack.us/img191/9057/pc170121.jpg |
|
ho cercato nell archivio :
1 Acantopsis dialuzona ( pesce che scava :-)) 2 Ancistrus dolichopterus 2 Botia macracanthus ( li avevo presi un annetto fa per un problema di chioccioline ) 5 Corydoras 1 Otocinclus affinis ( erano 4 ma gli scalari li hanno uccisi) 1 neon ( gli altri sono stati messi dopo gli scalari e uccisi ) 3 Pterophyllum scalare ( 1 nero 1 varietà “Perù altum” 1 grigio con macchie nere ) luca fish: scusa la mia ignoranza ma per la compatibilità dei pesci ho chiesto in negozio. mi diresti che abbinamenti si potrebbero fare?? |
in negozio ti diranno anche di mettere i pagliacci con i guppy... ma non tutto quello che dicono è oro colato... cmq 3 scalari per 114l sono tanti (una coppia ogni 120l), i botia diventano enormi e ti distruggeranno il layout!
|
Il corydoras in foto mi sembra un Corydoras Julyii...
Comunque alla prima occasione armati di santa pazienza e ripulisci i vetri il più possibile...per giustificare un attacco così massiccio di alghe deve esserci qualcosa che non va...bisogna trovare la causa prima di tutto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl