Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-06-2011, 11:17   #1
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Densità-> salinità... solito problema

So che è un problema vecchio, ma qualcuno sa indicarmi delle tabelle di conversione densità salinità (se ci fosse un programma che tiene conto delle T° sarebbe meglio)?

Credo sia più corretto riferirsi alla salinità io ho sempre guardato quella e la ho sempre avuta intorno al 35 per mille.
Non avevo mai guardato la densità e oggi mi sono accorto che nel mio Rifrattomentro Milwakee 35 per mille corrisponde ad una D20/20 di 1027 cosa che non confronta con nessuna tabella...
In questo bell'articolo ad esempio 35 %°=1023 D25° possibile che solo 5° di temperatura facciano variare la densità tanto od una delle due scale è sbagliata?

http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ta/default.asp


Qualcuno mi illumina?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-06-2011, 11:30   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Hai voglia 5 gradi fanno una bella differenza se hai a casa un densimetro galeggiante c'è scritta sopra la conversione in base hai gradi,e vedi che cambia già a partire da 1 grado.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 11:38   #3
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque se non erro il rifrattometro ti dice il PESO SPECIFICO, non la densità. Quindi io sapevo che
salinità 35 per mille =peso specifico ca 1027 = densità ca 1023
quindi dovresti avere una densità di 1023, una salinità del 35 per mille ed un peso specifico di 1027
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 11:46   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emanuele Mai Visualizza il messaggio
comunque se non erro il rifrattometro ti dice il PESO SPECIFICO, non la densità. Quindi io sapevo che
salinità 35 per mille =peso specifico ca 1027 = densità ca 1023
quindi dovresti avere una densità di 1023, una salinità del 35 per mille ed un peso specifico di 1027
Yes c'è anche scritto in questa sezione.

Peso specifico: rapporto tra la densità del campione e la densità dell’acqua pura alla stessa temperatura. Grandezza adimensionale (senza unità di misura) influenzata dalla temperatura. Esempio: densità del campione di acqua marina 1023,3 a 25° C, densità dell’acqua pura 997,0739 g/ dm3 a 25° C, peso specifico (1023,3/997,0739=) 1,0263 a 25° C
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 13:38   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
in realtà c'è scritto D20/20 che quindi credo sia densità quindi verosimilmente è tutto dovuto alla temperatura (corretto quanto dice Abra). Se fosse il peso specifico potrebbe essere corretto.

Una tabella od un programma di conversione sarebbe utile.....


In altri termini oggi a reggio T=35° salinità=35%°, ma se porto il rifrattometro a 20° Salinità= 37%° e se lo porto a circa 10° salinità=40%°

ma la mia vasca è a 24°

(atc non so a cosa si riferisca)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 02-06-2011 alle ore 13:54.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
densità&gt , densità> , problema , salinità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25137 seconds with 16 queries