| 
 | 
    | Originariamente inviata da UCN PA   | 
    | hai idea del perchè si è formato tutto questo h2s | 
    
forse hai poco movimento sul fondo della vasca , hai poco scambio di o2 nel dsb ,la parte piu alta dovrebbe essere piena zeppa di o2  (zona aerobica).
l o2 viene trasportato nella parte piu bassa della zona aerobica attraverso dei canali che formano i batteri,in una zona chiamata anossica.
in zona anossica  troviamo nitrati e o2 in piccola percentuale .. maggiore è la zona anossica e maggiore è la denitrificazione ,quindi piu stabilità.
piu in basso ancora troviamo la zona anaerobica, qui c è assenza totale di o2 e assenza totale di nitrati,c è produzione di h2s e ci sono un sacco di po4 legati al ferro in attesa di esplodere 

 .. e mò so cazzi tua .. visto a gufà 

 .. tranquillo ucnpa 

 (sai che fine ha fatto tranquillo ? ) torniamo seri.. la zona anaerobica   è sempre limitata rispetto alle altre zone...deve essere limitata .. qui succedono un sacco di cose strane e sconosciute.. nella tua vasca questa zona sta prendendo  il sopravvento sulle altre .. tè capì ? 
prima di smuovere pesantemente  .. che è una manovra molto pericolosa potresti aumentare il movimento sul fondo con delle nano koralia.. e buchicchiare qua e là il dsb dove è nero .. anzi buchicchia da tutte le parti che il casino non è solo dove vedi nero.
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da UCN PA   | 
    | io non volevo arrivare fino al nero, ma con il bastoncino fermarmi poco sopra, stasera lo farò | 
    
devi bucare il  nero, devi far passare  l o2 .
l operazione sarebbe di smuovere tutto e di brutto .. ma meglio aspettare .. lo lasciamo come ultima spiaggia 
