Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2011, 15:10   #1
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
Foglie bucate

salve, come vedete dalla foto le foglie della mia hydrocotyle leucocephala sono bucate. da cosa dipende? in vasca ho 5 gamberetti, 1 ancistrus, e dei platy che spesso vedo mordicchiare le foglie . possono essere loro ho è carenza di qualcosa x la pianta ? all'inizio quando ho comprato la pianta cresceva bene
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2011, 15:47   #2
Wmilan
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Aversa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 942
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
K
Wmilan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 16:01   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
wmilan...spiegalo che K è il simbolo del Potassio

comunque anche per me è carenza di potassio..quella in foto è una foglia vecchia vero?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 17:03   #4
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
si infatti si nota su tutte le foglie più grandi e quindi più vecchie . quindi non sono i pesci ke le mordono ! come posso risolvere ? uso un fertilizzante giornaliero della ottavi oltre alle pasticche della stessa marca sotto le radici ..posso utilizzare il potassio ke vendendo in farmacia ?

Ultima modifica di cuttysark293; 03-05-2011 alle ore 21:21.
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 22:27   #5
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi ricorda tanto l'azione abrasiva dell'ancistrus,l'area deteriorata e' troppo delimitata
Prova pure a reintegrare il potassio , se la storia si ripete sai gia' chi e' il colpevole
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 11:05   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è necessariamente una carenza di potassio.
Può anche essere semplicemente una normale perdita delle foglie più vecchie.
Anche le foglie hanno una loro ciclo vitale e quelle più vecchie inevitabilmente prima o poi si deteriorano.
Oppure può trattarsi di una perdita delle foglie più basse (quindi comunque più vecchie) che ricevono poca luce e quindi vengono "mollate" dalla pianta perchè non più funzionali ai processi fotosintetici.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 16:06   #7
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
la situazione peggiora

ragazzi ho aspettato un pò per vedere se la situazione migliorava ma niente! la pianta ormai è quasi spoglia . ho cambiato fertilizzante : jbl 24 giornaliero ; ho aggiunto il solfato di potassio un giorno si e un no ; ho aumentato gradualmente la luce da 0,3 w/l a 0,8 ma questa pianta ormai non ne vuole sapere di riprendersi .. vi prego aiutatemi prima che sia davvero troppo tardi !
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 16:13   #8
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuttysark293 Visualizza il messaggio
ragazzi ho aspettato un pò per vedere se la situazione migliorava ma niente! la pianta ormai è quasi spoglia . ho cambiato fertilizzante : jbl 24 giornaliero ; ho aggiunto il solfato di potassio un giorno si e un no ; ho aumentato gradualmente la luce da 0,3 w/l a 0,8 ma questa pianta ormai non ne vuole sapere di riprendersi .. vi prego aiutatemi prima che sia davvero troppo tardi !
Io penso che possa aiutare una panoramica delle vasca, in maniera tale da guardare un po anche le altre piante, ed un primo piano sulla pianta in questione.

Poi una descrizione dettagliata di fotoperiodo, fertilizzazione, luce etc...

Detto così si capisce ben poco.
Se ci sono errori vediamo di capire quali sono...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 16:32   #9
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
certo, ti dico subito i valori della vasca : 54 litri netti, attualmente 32 C ° ma di solito 25 , ph 6,5 , nitrati 25, nitriti 0, gh 16 ma sto cercando di scendere con acqua osmotica, kh 6°, fosfati 0,6 .la foto riesci panoramica riesci a vederla sul profilo mentre tra poco ti invio quella attuale della pianta in questione
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo fotoperiodo dalle 7.30 alle 16.30 e fertilizzo con ferropol 24 giornalmente 2 gocce e un giorno si e uno no di solfato di potassio fai da te 2 ml

Ultima modifica di cuttysark293; 08-08-2011 alle ore 16:36. Motivo: Unione post automatica
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 16:39   #10
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
32 gradi è tantissimo. Non vanno in sofferenza solo i pesci ma anche le piante. A quella temperatura quelle piante che hai praticamente quasi arrestano la crescita e quindi soffrono.
già dai 29 gradi cominciano a soffrire e non poco.

Secondo me il problema principale della tua hydrocotile è la temperatura, ecco perchè non riesce a riprendersi nonostante abbia aumentato la luce.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bucate , foglie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16713 seconds with 16 queries