Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2011, 20:37   #1
valerio75
Guppy
 
L'avatar di valerio75
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto regolazione reattore di calcio lgs701

Buona sera a tutti chiedo un parere a chi e' piu' esperto di me .Ho installato un reattore
di calcio mod. lgs701 con relativa sonda collegata al classico sms122 della Milwaukee e la sua elettrovalvola.Ho impostato il ph a 6.4 con un'immissione di co2 di 30 bolle al minuto e circa 30 gocce in uscita al minuto.Efino a qui' tutto ok ,questa mattina quando mi sono alzato ho trovato il ph a 7.3 , mi sembra bassino ,anche perche' un paio di acropore le trovo conmpletamente chiuse?????
Ora il ph e' nella norma 8.2,quaquno mi puo' dire dove sbaglio'?
Grazie
valerio75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2011, 22:36   #2
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valerio75 Visualizza il messaggio
Buona sera a tutti chiedo un parere a chi e' piu' esperto di me .Ho installato un reattore
di calcio mod. lgs701 con relativa sonda collegata al classico sms122 della Milwaukee e la sua elettrovalvola.Ho impostato il ph a 6.4 con un'immissione di co2 di 30 bolle al minuto e circa 30 gocce in uscita al minuto.Efino a qui' tutto ok ,questa mattina quando mi sono alzato ho trovato il ph a 7.3 , mi sembra bassino ,anche perche' un paio di acropore le trovo conmpletamente chiuse?????
Ora il ph e' nella norma 8.2,quaquno mi puo' dire dove sbaglio'?
Grazie
Non conosco il reattore in oggetto o meglio lo conosco anche ma non ci ho mai messo mani direttamente in prima persona. Secondo me 30 gocce in uscita sono pochissime, arriva ameno ad avere un flusso di 1200/1300 cc/hr. Lascia perdere di contare le gocce, diventi pazzo! Vai in farmacia, prendi una siringa da 50 cc, gli togli lo stantuffo, tappi il cono dove si innesta l'ago e la piazzi sotto a dove gocciola il reattore. Hai misurato a quanto sta di KH la soluzione in uscita dal reattore? Secondo me sarà mostruosamente elevato! Devi stare attorno ai 30/35...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 20:37   #3
valerio75
Guppy
 
L'avatar di valerio75
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Roby allora,hoeffettuato il controllo con la siringa e il gocciolamento e' pari a
1 ml al minuto,mentre il kh in uscita e' a 27.
Ora aumento il gocciolamento????
TI ringrazio anticipatamente per l'aiuto
------------------------------------------------------------------------
Gocciolamento portato a 2 ml al minuto pari a 120ml ora che ne dici???

Ultima modifica di valerio75; 26-04-2011 alle ore 20:47. Motivo: Unione post automatica
valerio75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 20:57   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valerio75 Visualizza il messaggio
Ciao Roby allora,hoeffettuato il controllo con la siringa e il gocciolamento e' pari a
1 ml al minuto,mentre il kh in uscita e' a 27.
Ora aumento il gocciolamento????
TI ringrazio anticipatamente per l'aiuto
------------------------------------------------------------------------
Gocciolamento portato a 2 ml al minuto pari a 120ml ora che ne dici???
Aumenta di brutto! 2 cc al minuto sono un'inezia. Portalo inizialmente a 1200/1400 cc/hr. Con 2 cc al minuto mantieni i valori in un picoreef di 2 lt (forse...)
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 21:04   #5
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio di leggere questo articolo che spiega per filo e per segno qualsiasi cosa per i reattori LG: http://www.danireef.com/2011/04/05/r...sp-recensione/ anche se è la versione SP rimane tutto identico.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 21:49   #6
valerio75
Guppy
 
L'avatar di valerio75
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Dany ma allora quanti ml al minuto dovrei far uscire al minuto?????
la recensione l'avevo gia' letta ma a quanto pare allora non cio' capito una mazza
------------------------------------------------------------------------
adesso ho portato il gocciolamento a 12 ml al minuto che ne dite provo cosi' per il momento???

Ultima modifica di valerio75; 26-04-2011 alle ore 21:58. Motivo: Unione post automatica
valerio75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:00   #7
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Ciao Valerio75, io uso una goccia al secondo circa, poi mi regolo in base al consumo, facendo le misurazioni giornalmente, poi settimanalmente fino a quando trovo la giusta uscita, considerando sempre un kh in uscita di circa 30/35
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:04   #8
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho lgr 701 sp.. Scioglievo la corallina a 6.35-6.40, poi l'uscita dipende da che esigenze hai, si regola in base al consumo della vasca.. Possono andre bene 1.5l/h, come 0.5l/h ..

Per il discorso del ph in vasca a 7.3, sei sicuro che quando l'elettrovalvola si chiude, lo fa per bene?! Perchè è mooolto basso il ph in vasca..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:13   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Io ho lgr 701 sp.. Scioglievo la corallina a 6.35-6.40, poi l'uscita dipende da che esigenze hai, si regola in base al consumo della vasca.. Possono andre bene 1.5l/h, come 0.5l/h ..

Per il discorso del ph in vasca a 7.3, sei sicuro che quando l'elettrovalvola si chiude, lo fa per bene?! Perchè è mooolto basso il ph in vasca..
Sei sicuro più che altro che il pHmetro sia tarato bene? E' un valore praticamente incompatibile con la vita in acquario.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:20   #10
valerio75
Guppy
 
L'avatar di valerio75
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda l'elettrovalvola sono sicuro perche' e nuovaed in'oltre non vedo bolle all'interno del conta bolle quindi presumo di si.
mentte peril consumo della vasca non saprei non ho molti pezzi la vasca e' nuova,ma quando dosavo
i buffer avevo un consumo di kh pari a 8 ml al di su 330lt netti di vasca,
comunque ora ho portato l'uscita a 720ml ora con un dosaggio di co2 di 20 bolle al minuto
valerio75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , calcio , lgs701 , reattore , regolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26012 seconds with 16 queries