Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2007, 15:12   #21
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
ok. ma a parte il discorso specifico delle piante, secondo voi è ammissibile pensare che in una vasca grande ci possano essere temperature differenziate a seconda della distanza dalle lampade e della diversità degli elementi (acqua/fondo)?

è giusto una curiosità... oltretutto io ho un 30 lt marino, quindi fatè....
Sicuramente si dipende dall dimensione della vasca e penso che un minimo di variazione c'è anche negli acquari più piccoli.


Sicuramente un altro vantaggio dei cavetti e l'impossibilità di nascita dei cianobatteri sul fondo
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2007, 16:03   #22
alegsi
Guppy
 
L'avatar di alegsi
 
Registrato: Nov 2006
Città: Rozzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza diretta, ti posso assicurare che si sente veramente la diferenza di temperatura tra la zona superiore e quella inferiore senza cavetto. Il mio acquario è alto più di 60cm e infilandoci tutto il braccio, lo notavo che sotto era più fredda.

Non ho ancora provato a pucciarmi dentro con il cavetto acceso..
alegsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 23:34   #23
pluto46
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pluto46

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stef@no
Ricordatevi che l'importante non è solo scaldare il fondo ma creare correnti filtranti nel fondo di sostanze nutritive... anche d'estate

Ciao Stefano,
sono d'accordissimo con te nell'affermare che il cavetto non serve solo a scaldare ma aiuta la "circolazione" nel fondo ma per far questo scalda l'acqua ( e non poco) e di conseguenza le radici delle piante. Le piante soffrono già di loro per le alte temperature estive (dipende poi dalla città, posizione dell'acquario ecc.) e voi con il cavetto aumentate ancora di più la temperatura ...

Quello che a questo punto dovremmo chiederci è se la soluzione migliore è:
- dare alle piante una circolazione sul fondo ma una temperatura troppo elevata per le radici
- tenere le piante ad una temperatura piu ideale per loro ma non avere circolazione nel fondo
Io scelgo la seconda ..........anche perche i risultati migliori, con le piante, li ho sempre avuti nei periodi piu freddi e senza usare mai il cavetto.
Questa è solo la mia opinione, ognuno poi sceglie quello che vuole…..

Originariamente inviata da antocap232
d'accordo completamente con stef@no.
Il cavetto va acceso d'estate e d'inverno perchè lo scopo non è quello di riscaldare l'intero ecosistema ma di creare micocorrenti dal fondo dell'acquario e di evitare il cosiddetto fenomeno dei "piedi freddi".
Ciao antocap232
L’effetto "piedi freddi" non puoi averlo con queste temperature ......... nel mio acquario a ora di pranzo (ancora a luci spente) se non accendo le ventole arrivo quasi a 30 gradi (ricordo che la temperatura ideale per le piante e tra i 23 e i 25 gradi... salvo eccezioni)

Ciao a tutti.
pluto46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 10:28   #24
alegsi
Guppy
 
L'avatar di alegsi
 
Registrato: Nov 2006
Città: Rozzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io con il cavetto acceso non vado oltre i 26° e spento invece ho rilevato 24°. Sono temperature rilevate con il termometro galleggiante, quindi riferite all'acqua in superfice. L'acquario è aperto e uso solo 2 neon da 38W
alegsi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deve , quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14534 seconds with 14 queries