Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2007, 21:32   #1
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli nuovo allestimenti 10l-20l

Ciao a tutti, leggendo il forum mi è venuta una voglia matta di un acquarietto di modestissime dimensioni.
Premetto che sono inesperto quindi un aiuto sarebbe oro per me .
La mia idea era quella di una vaschetta da 10l, massimo 20l dedicato a riproduzione di betta ( ho letto che molti di voi sconsigliano un acquario cosi' piccolo, ma in rete ho letto di un allevatore che ha ottenuto ottimi risultati con un litraggio del genere, ovviamente con le accortezze del caso: togliere la femmina e poi anche il maschio a tempo debito )
Mi chiedevo se fosse possibile metterlo vicino alla finestra, con illuminazione solare e quindi fotoperiodo forzato ( tutt'al piu' coprirlo e ridurne l'esposizione al sole )
Non ho esperienza di substrato fertile, e mi chiedevo se ne dovessi mettere in funzione di eventuali piante.
Come flora mi piacerebbe un praticello che coprisse tutto il fondo e magari una kabomba ( non so se si scrive cosi', ma insomma..quella con le foglie ad ago )

Inoltre mi chiedevo se un ecosistema del genere potesse supportare il peso di inquilini come betta splendens, senza l'ausilio di un filtro adeguato ( cambierei io l'acqua, si intende...)

forza con commenti e aiuti *_* grazie in anticipo
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2007, 22:57   #2
Ent
Bannato
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ent

Annunci Mercatino: 0
mmmmmm

2 cose nn mi piacciono della tua ipotesi.

1 (un acquario piccolo, con un carico organico elevato, senza pesci, mi pare una follia. magari trova uno di quei filtrini appesi che nn costano nulla e per un acquario di quelle dimensioni fanno il loro sporco lavoro.

2 illuminazione diretta del sole???
se vuoi coltivare alghe si. altrimenti l'acquario neanche lo dovrebbe vedere il sole. :)
Ent non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 00:25   #3
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
umh, ti ringrazio...la cosa delle alghe l'avevo immaginata -28d#
il filtro...in verità dipende dai soldi. Non vorrei spendere molto, magari "investire" in una betta particolare.

altri consigli su piante?
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 10:17   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io, che come te sto pensando di fare una vasca x 1 betta, in un 20 lt ho messo un filtro resun magi 380lt/h che ho pagato 10 euro (ha spugna e carbone attivo, che ho sostituito con lana filtrante), esiste anche la versione mini (200lt/h) e la versione con riscaldatore incorporato (che se non ce l'hai x il betta ti serve di sicuro, quest'inverno). è piccolo, forse il 380 è persino grosso perchè muove molto l'acqua, credo che basterebbe il mini.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 12:11   #5
Ent
Bannato
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ent

Annunci Mercatino: 0
se vuoi un consiglio... il filtro è alla base di tutto.
e aiuta in tutti i casi.

ovviamente spendere poco o niente per un filtro all'inizio vuol dire avere problemi in futuro, che porteranno a far stare male qualsiasi pesce. che sia un betta scrauso o particolare.

quindi il mio consiglio è di avere una buona base su cui partire, e poi concentrarsi sul pesce da inserire. ;)
Ent non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 12:57   #6
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi ringrazio ottimi consigli...oggi faccio un giretto per negozi per farmi un'idea...
spero di postarvi quello che ho scelto entro oggi
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 14:36   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricorda che per i betta la vasca deve essere chiusa
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 15:40   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Milly, non penso che bisogna mettere PER FORZA il coperchio al betta, io sto allestendo una vasca aperta, perchè mi piace di più e ho considerato che:
- in casa mia la temperatura è costante e non è mai fredda (non si prenderebbe colpi d'aria, salendo in superficie);
- lascio qualche cm dal bordo, così non salta fuori.

forse, sarebbe meglio spiegare: il betta sale a respirare in superficie, x cui bisogna evitare che la vasca sia in mezzo a correnti d'aria o che l'escursione tra acqua e aria sia troppo alta; inoltre i betta potrebbero saltare (ma a me in passato non è mai successo...), per cui bisogna prevedere che non possa uscire (come detto, io lascio alcuni cm di bordo della vasca di protezione, credo che coprirò la vasca con una retina solo quando andrò in vacanza, x evitare brutte sorprese al ritorno).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 17:46   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E tu la tua stanza non l'apri mai,che so, per far cambiare aria??stai sempre con le finestre chiuse oppure hai un condizionatore d'aria????
Sicuramente il consiglio di Milly,evita determinate problematiche.Ovvio che se tu vuoi fare una vasca aperta sei libera di farlo,ma contestare l'abc dell'allevamento di questo pesce,solo per giustificare un proprio desiderio mi sembra un tantino azzardato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 18:09   #10
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ho qualche novità :)
Oggi ho fatto un giretto da due negozianti.
Il primo mi ha sparato cifre improbabili per un wawe cube da 20l ( 80 euro -.- ) e mi a assicurato che non puo' fornirmi ordini particolari per il tipo di betta che cerco.
Il secondo invece mi ha proposto un acquarietto semicircolare da 15l con un neon da 8 wat ( 30 euro ) e un eventuale filtro ( lo ha chiamato pompa filtro dicendo che non ha nome O_o a circa 15 euro ). In piu' mi ha assicurato che ha la possibilità di ordinare qualsiasi cosa...manco fosse il genio della lampada ( tailandese, in questo caso XD ).

Quest'ultimo mi ha pero' sconsigliato l'uso di un riscaldatore, sottolineando la resistenza del betta splendens, alchè mi ha convinto un po' meno :P

allora...che faccio? consigli?
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
10l20l , allestimenti , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18377 seconds with 16 queries