Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2005, 22:41   #1
Baralla
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
syspillum e.....

Ciao a tutti .... mi sono appena iscritto a questo forum che mi sembra interessante da una prima visione ( non nascondo che ho fatto domande di quasto tipo in atri forum , per avere una visione da diversi acquariofili ).

Allora io sono un acquariofilo da qualche anno ( otto per l'esattezza ) ma da un paio di anni per vari motivi non ho potuto continuare a Acquariofilare , e magari mi sono perso qualcosa ( sicuramente ).

Ho un'acquario di 430 lt più o meno e avendo avuto varie esperienza con ciclidi ( solo quelli .... per me sono il massimo ),con varie riproduzioni da ciclidoni a ciclidini , vorrei prendere la strada di un'altro pescione da me cercato a lungo, appunto il veija syspillum ( dubbio : si scrive così ? ... vabbeh ci siamo capiti ).

Ora io nn ho molte notizie al riguardo , non dico di notizie pubblicate su libri o internet , ma di esperienze fatte da chi è del settore e sopratutto da acquariofili .

Io avrei intenzione di prendere almeno 4 piccoli o media taglia e affiancarli con altrettanti ciclidi di grossa taglia ( sempre stessa grandezza degli altri )... per poi fare una cernita e ( se la fortuna assiste ) fare 2 coppie.

Le domande :

Ora visto che sono territoriali e abbastanza agressivi ... mi dite chi ci posso affiancare ?

Ho riprodotto gli astronotus severun citrinellum e altri con successo ... i syspillum sono difficoltosi ?

Ho letto che hanno bisogno di un'acqua sopra al 7.5 di PH , ma come ciclide americano nn dovrebbe essere cosi ... è vero ?

Io avevo due coppie di atronotus in acquario con non pochi problemi ma riuscivo a farli convivere cambiando i territori ..... posso fare cosi anche con loro o rompo le armonie ?

Insomma vorrei sapere le vostre esperienza se le avete fatte naturalmente

Comunque pensavo fosse piu facile reperire i syspillum .... sono alla ricerca

Tranquilli altre domande mi verranno


Grazie -28
Baralla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2005, 23:33   #2
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
Penso si scriva così: Vieja synspilum.
Spero qualcuno ti sappia dire di più sono magnifici!!
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2005, 23:35   #3
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
a ci sono un sacco di sinonimi per Vieja synspilus, Herichthys synspilus, Cichlasoma hicklingi, Vieja synspila, Theraps synspilus, Cichlarus hicklingi, Paratheraps synspilus, e Cichlasoma synspilus.
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2005, 00:17   #4
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: syspillum e.....

[quote="Baralla"]
Ho un'acquario di 430 lt più o meno e avendo avuto varie esperienza con ciclidi ( solo quelli .... per me sono il massimo ),con varie riproduzioni da ciclidoni a ciclidini , vorrei prendere la strada di un'altro pescione da me cercato a lungo, appunto il veija syspillum ( dubbio : si scrive così ? ... vabbeh ci siamo capiti ).
[quote]

Synspilum. La vasca e' un po' piccolina. Considera che in acquario questo pesce raggiunge facilmente i 50 cm. ma quello che spaventa di piu' non e' tanto la lunghezza quanto l'altezza. Io in 300 litri sono riuscito a tenerlo solo 2 anni.

[quote]
Ora visto che sono territoriali e abbastanza agressivi ... mi dite chi ci posso affiancare ?
[quote]

Qualsiasi ciclide centroamericano anche se le vieja soffrono un po' la presenza dei + aggressivi guapotes.

[quote]
Ho riprodotto gli astronotus severun citrinellum e altri con successo ... i syspillum sono difficoltosi ?
[quote]

No, sono fra i ciclidi piu' robusti e facili.

[quote]
Ho letto che hanno bisogno di un'acqua sopra al 7.5 di PH , ma come ciclide americano nn dovrebbe essere cosi ... è vero ?
[quote]

In centro america ci sono pH alti e acque spesso durissime. Anzi, alcune vieja le trovi anche nelle paludi salmastre e addirittura un ciclide popola anche i reef marini del belize.

[quote]
Io avevo due coppie di atronotus in acquario con non pochi problemi ma riuscivo a farli convivere cambiando i territori ..... posso fare cosi anche con loro o rompo le armonie ?
[quote]

Se la coppia e' stabilita meglio non rovinargli i piani.

Quote:
Comunque pensavo fosse piu facile reperire i syspillum .... sono alla ricerca
Se ne trovano a tonnellate fra l'altro a prezzi molto bassi per via della loro mole. E se non li hanno in negozio possono sempre ordinarli che arrivano la settimana dopo.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2005, 11:01   #5
Baralla
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: syspillum e.....

Grazie enrico delle risposte ..... e si ripensandoci x 2 coppie è un po piccola la vasca cmq nn so se riesco a rinunciare all'idea dei symspillum
Quote:
Comunque pensavo fosse piu facile reperire i syspillum .... sono alla ricerca
Io sono in liguria e non trovo cosi facile reperirli ... e come dici tu ordinarli senza vederli ? sei sicuro che sono quarantenati ? io di mia abitudine prendo solo pesci che vedo in che stato sono e come li tiene il negoziante.

aldo
Baralla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2005, 15:47   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: syspillum e.....

Originariamente inviata da Baralla
Io sono in liguria e non trovo cosi facile reperirli ... e come dici tu ordinarli senza vederli ? sei sicuro che sono quarantenati ? io di mia abitudine prendo solo pesci che vedo in che stato sono e come li tiene il negoziante.

aldo
Synspilum!!!!!!
NOn sono pesci selvatici ma riprodotti facilmente in acquario da tantissime generazioni per cui grandi problemi non ne vedo. E poi e' molto difficile che si ammalino. Per darteli in cattive condizioni il negoziante dovrebbe essere proprio un cane. A meno che non li spediscano grandi e qui potrebbero aver problemi con il viaggio.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2005, 18:41   #7
Baralla
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niente vedo che non ho avuto abbastanza notizie di vostre esperienze ..... quindi mi buttero sui Hypselecara temporalis o/e Vieja fenestrata o come si chiama .

Grazie comunque .... vi faro sapere e mandero fotine se riesco
Baralla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2005, 20:27   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Baralla
Niente vedo che non ho avuto abbastanza notizie di vostre esperienze ..... quindi mi buttero sui Hypselecara temporalis o/e Vieja fenestrata o come si chiama .

Grazie comunque .... vi faro sapere e mandero fotine se riesco
Scusa ma se non riesci a trovare i synspilum che sono comunissimi come fai a reperire i fenestrata? Voli direttamente in Messico a pescarli? Comunque i temporalis sono sudamericani e hanno valori completamente opposti alle vieja. Poi non abbinarli perche' sono molto timidi e tranquilli. Comunque sono tutti pesci i cui maschi raggiungono facilmente il mezzo metro in acquario.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2005, 00:26   #9
Baralla
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
............... Comunque sono tutti pesci i cui maschi raggiungono facilmente il mezzo metro in acquario.

Ciao Enrico
Sei sicuro di quello che dici ?

il temporalis l'ho avuto x 2 anni e nn mi sembrava di mezzo metro... del fenestrata puo darsi non so molto.

Non c'è bisogno che volo fino in mexico li ho già trovati.

http://www.fishbase.org/Summary/Spec...4&lang=Italian

http://www.fishbase.org/Summary/Spec...ame=temporalis

tanto differenti ? nn mi sembrano opposti come valori comunqua si, il fenestrata è + grande ...ho bene presente mi informero, e si mi sa che hai ragione, i fenestrata sono cattivelli e mi sa che nn si abbinano .

Forse mi sono espresso male .... nn volevo dire che nn li trovo i syspillum , ma che nn trovo quelli giusti ... quarantenati e che piacciono a me principalmente , sono un pochetto maniacale sull'acquisto del pesce
Baralla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2005, 01:24   #10
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Baralla
Sei sicuro di quello che dici ?
Si, io ho dato via i synspilum dopo 2 anni e mezzo e il maschio era 30 cm. mentre il temporalis 28. Calcola che campano fino a 15 anni se tenuti bene e fino a 5/6 crescono. Ti dicevo dei fenestrata perche' e' tanti anni che li cerco e piu' che ibridi fra synspilum e bifasciata non ho mai trovato.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
syspillum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21835 seconds with 16 queries