Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 21-03-2007, 14:35   #1
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su DSB

Vorrei allestire una vasca di cento litri netti con DSB.

Cerco materiale di studio e consigli (dalle misure della vasca, al tipo di fondo, all'illuminazione, alle rocce, alle pompe etc.).

Spero di potere utilizzare anche fondo e rocce del nanoreef che ho nel profilo e non so esattamente come fare.

Grazie a tutti
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2007, 15:32   #2
Superman
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Contatta FRIZZ per il DSB.
Superman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 23:48   #3
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raffaele67,

la vasca alta almeno 55 o 60 cm, perchè 10/12 cm di fondo sabbioso, qualche cm di margine dal livello dell'acqua all'orlo della vasca..........

le rocce sicuramente le puoi riutilizzare, la sabbia dipende dalla granulometria, se è 1 mm come descritto si, ma utilizzerai quella ancora più fine per lo strato inferiore, e questa la inserirai per ultima in superfice
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2007, 23:33   #4
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Frizz.

Considerato dove voglio inserire la vasca il mio progetto potrebbe essere questo:

Vasca su misura 70 x 40 x 55 (h), circa 100 litri netti con colonna d'acqua di 35 cm, senza sump, semi-chiusa (coperchio a specchio che lascia scoperta una striscia posteriore) per evitare "attacchi" dei bambini ed eccessiva evaporazione.

Illuminazione: 4 T5 da 24W (uno attinico e 3 da 10.000 K) a pelo d'acqua (sotto il coperchio a specchio) con gruppi di accensione esterni alla vasca. Eventuale refrigerazione con ventole PC.

Pompe: 2 MaxiJet PH (o altro che mi consigliate) da 120000 l/h a pochi cm dalla superficie.

Schiumatoio esterno alla vasca: chiedo lumi sul modello migliore (basta che sia silenzioso e con diametro massimo di 10 cm).

Fondo: 10 cm di sabbia sugar-size "viva" (che tipo e dove si può acquistare? A Roma la tratta qualcuno?).

Rocce vive: i miei 9 Kg + 5-6 Kg da acquistare (di quale proveinienza?) per un totale di 15 Kg per i 100 litri netti di acqua. Posso sostenerle con rocce morte inserite nel DSB?

Invertebrati: sicuramente molli (Sarco, Ricordea, Zoanthus, Xenia etc.) e duri LPS (Euphyllia) + spirografi, gamberi, paguri, lumache. Potrei provare Acropore?

Pesci: i miei 2 Ocellaris + 1 Pseudochelinus Exatenia + 3 Chromis Viridis.

Gestione: cambio 10% dell'acqua ogni 2 settimane. Sale Reef Crystal o altro che mi consigliate. Integratori: Bio-calcium (Tropic Marin) o altro che mi consigliate. Nessuna alimentazione agli invertebrati (il DSB dovrebbe creare Plancton, vero?).

Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere.
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2007, 13:18   #5
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raffaele67,
Quote:
Vasca su misura 70 x 40 x 55 (h), circa 100 litri netti con colonna d'acqua di 35 cm, senza sump, semi-chiusa (coperchio a specchio che lascia scoperta una striscia posteriore) per evitare "attacchi" dei bambini ed eccessiva evaporazione.
calcola che devi lasciare una buona porzione di sabbia libera per far lavorare bene il fondo, oltre la metà, quindi 40 cm di larghezza mi sembra che sacrifichino un pò la disposizione delle rocce, riesci a farla larga 50? mi sa che non ti influisce tantissimo sui costi
deve prendere tanta aria e scambio gassoso il dsb, meglio aperto, se è per l'evaporazione fregatene, se i bambini non ti buttano oggetti in acqua va bene
Quote:
Illuminazione: 4 T5 da 24W
ti regoli in base alla larghezza della vasca, ricorda che sulla sabbia se ci va anche un pò di luce va benissimo
Quote:
Pompe: 2 MaxiJet PH (o altro che mi consigliate)
io metterei 3 nanostream, 2 in superfice, una in basso, rivolta leggermente verso l'alto
Quote:
Fondo: 10 cm di sabbia sugar-size "viva"
viva così così, in quei sacchetti, molti ceppi batterici esposti alla luce muoiono ecc
se hai un filtro esterno da collegare per qualche giorno solo con lana da filtrare,
puoi inserire la Caribsea Aragalive special grade; se c'è la sugar meglio;
siccome è sporchissima, (ma se la lavi è inutile che la compri viva) con il filtro esterno, ti toglie tanto pulviscolo che ti gira in vasca;
altrimenti prendi la CaribSea Aragamax Select, la lavi benissimo prima di inserirla;
io ne farei metà e metà con la prima, a patto che siano sempre granulometrie comprese tra lo 0,5 e 1,0;
se fai un bel fondo alto, appunto 10 o 12 cm, nello strato inferiore a ph basso, l'aragamax ti dovrebbe appportare un pò di carbonati di calcio disciolti e fare da tampone (come la so io, questo è più facile per un jaubert che un dsb)
quando inserirai la sabbia, metti 20 cm di acqua prima, inserisci la sabbia, e la misceli tanto, per fare uscire tutte le bolle d'aria, è un operazione importante, e non la trascurare
Quote:
Schiumatoio esterno alla vasca
deltec mce500 o mce600 appeso
Quote:
Rocce vive: i miei 9 Kg + 5-6 Kg da acquistare (di quale proveinienza?) per un totale di 15 Kg per i 100 litri netti di acqua
per le rocce, non è lo stesso calcolo del berlinese che devi fare, ma mettere le rocce in modo da lasciare il 60 o 70 % di superfice della sabbia libera di respirare
Quote:
Invertebrati
metti quelli che vuoi, se illumini bene anche acropore
Quote:
Pesci: i miei 2 Ocellaris + 1 Pseudochelinus Exatenia + 3 Chromis Viridis
per i pesci c'è tempo, hai una lunga maturazione, comunque qualcuno piccolino
Quote:
Gestione: cambio 10% dell'acqua ogni 2 settimane
non serve, ogni 15 gg, almeno per 6 mesi puoi cambiare il 5 o 7% al mese
poi per i cambi ti regoli con gli ospiti che hai in vasca, se hai tanti corallu duri, merita un piccolo cambio sovente, se solo per molli e pesci una volta al mese, poi li fai tu......
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2007, 13:45   #6
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molte grazie Frizz.

La vasca purtroppo può essere profonda al massimo 40, altrimenti dovrei ripensare la collocazione.

Sulle sabbie: è possibile acquistarle in Rete, dove? La sporcizia che si alza all'inizio non dovrebbe prenderla lo skimmer? (non ho filtro esterno)

Sulle rocce: come le sostieni sul fondo?

Sul materiale tecnico: Deltec 600 e nanostream, sono rumorose?
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2007, 14:35   #7
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prego
Quote:
Sulle sabbie: è possibile acquistarle in Rete, dove? La sporcizia che si alza all'inizio non dovrebbe prenderla lo skimmer?
quando metti la sabbia, non accendere subito lo schiumatoio, quel pulviscolo è tremendo, finirebbe anche sulla pompa ecc allora ti conviene lavare e rilavarla benissimo, e poi la inserisci, la scocciatura è data dalla granulometria fine della sabbia, ma per il dsb è molto meglio fine
Quote:
Sulle rocce: come le sostieni sul fondo?
io ho messo dei pezzettini stretti e lunghi di roccia, ho creato 2 binari, dove ho adagiato le rocce sopra, dalle foto che ho postato nel mio acquario marino, sembra un blocco unico di rocciata, ma in realtà nel centro della rocciata vi è sabbia libera, convergono solo nella parte alta
Quote:
Sul materiale tecnico: Deltec 600
normale rumorosità, ottimo skimmer nella sua categoria
Quote:
nanostream, sono rumorose?
quando le monti le devi incastrare bene con i dentini, perchè vibrano un pò, altrimenti non sono troppo rumorose
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2007, 19:00   #8
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sostegno: pensavo anch'io di utilizzare piccole rocce morte sottosabbia.

Sabbia: potrei mescolare Aragamax Select (stralavata) con la mia poca sabbia per "ravvivarla"? O mi conviene stratificare? La sabbia più sottile non andrebbe messa sopra? Quanti Kg mi servono per un fondo 70 x 40 x 10?

Movimento: ho letto Topic preoccupanti su nanostream (ne sai qualcosa!). Le maxijet PH proprio non possono andare?

Schiumatoio: sono completamente ignorante in materia. Il Deltec 500 esiste anche per esterno vasca? Si riuscirebbe a posizionare in uno spazio di 10 cm (tra muro e vasca)? Entrata e uscita possono essere inseriti in vasca con raccordi (per metterli dove a comodo)? L'uscita dello Skimmer può sostituire una pompa di movimento?

Scusa Frizz se sono un pò assillante ma dove abito non è facile avere informazioni (soprattutto su un DSB!) e questo Forum è l'unica risorsa. Spero in futuro di potere ricambiare l'aiuto con i meno esperti.
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 14:59   #9
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la sabbia dipende dalla granulometria che ha la tua "viva"
se è uguale o più piccola, di quella che compri, la puoi miscelare, non fa niente, se invece è un pò più grossa, fai tutto il fondo di Aragamax Select e poi gli metti sopra la tua

Il Deltec 500 è interno, il 600 esterno, per le misure, manda una mail a chi li vende on line, o fai una ricerca sul forum, io ho un'altro tipo di skimmer e non vorrei dirti un inesattezza

per le pompe di movimento meglio quelle che hanno il magnete, perchè con le ventose se prima o poi si stacca una pompa quando non sei in casa, ti fa il buco, e rischi di vanificare l'effetto del dsb
e seconda cosa con i magneti le puoi posizionare a varie altezze sul vetro secondo necessità, le nanostream sono un pò rumorose all'inizio, ma poi se le registri un pò con l'angolazione del getto, o dopo un pò di tempo che girano si fanno la sede, non fanno rumore....
tranne che una delle mie nanostream che si è rotto l'alberino alla base -04 ...... e che stava facendo pure un pò di ruggine........ per il resto ti dai una toccata e prendile pure
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 23:32   #10
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiarissimo.

Sabbia: allora non posso miscelare perchè la mia è 1-2 mm. Cmq è un falso problema perchè in effetti la mia sabbia viva non la potrò toccare finchè non sarà matura la vasca nuova e potrò traslocare tutto quello che c'è nel nano.

Skimmer: infatti Deltec 500 è soltanto interno. Esiste però Deltec 300 che è esterno e potrebbe essere sufficiente per la vasca che devo allestire. Il problema è come collocarlo nello spazio previsto, verificherò visionandolo in un negozio.

Pompe: non avevo pensato alla fragilità delle ventose. Credo che comincerò a toccarmi da questa sera e prenderò 'ste nanostream

PS: ieri per la prima volta ho messo nel filtro del carbone attivo (50 ml di Rowa stralavato nello scomparto con la lana) e mi si è abbassato il pH di 2 decimi (scende fino a 7,8) è una coincidenza?
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , dsb
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18750 seconds with 16 queries