Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 05-11-2006, 20:43   #1
Quaxo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarà anche naturale...

Sarà anche naturale lasciar fare il loro corso alle cose, e lasciare uova e avannotti nella vasca... Però è orrendo stare a guardare tutti quei pesciolini che nuotano tranquilli, e la mamma che se li mangia spietatamente uno dopo l'altro! Le uova si sono schiuse stanotte... Stamattina c'erano decine di avannotti... E adesso non ne vedo più neanche uno...

Cristian
Quaxo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2006, 21:32   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà non è molto naturale. In natura gli avannotti possono allontanarsi dai genitori e nascondersi. In un acquario, magari non troppo grande e ricco di nascondigli, non lo possono fare e sono destinati a soccombere.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2006, 23:42   #3
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
ne ha di piante quest'acquario?? normalmente ho sentito dire che almeno un paio si salvano...
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2006, 23:58   #4
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco
In realtà non è molto naturale. In natura gli avannotti possono allontanarsi dai genitori e nascondersi. In un acquario, magari non troppo grande e ricco di nascondigli, non lo possono fare e sono destinati a soccombere.
se un acquario è costruito e strutturato a dovere gli avannotti hanno tutte le possibilità di nasocndersi esattamente come in natura
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 02:15   #5
Jackrock
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io quoto assolutamente Quaxo. Non è naturale metterli in una sala parto, ma dal momento che non è naturale neanche che stiano in un acquario a questo punto e' meglio salvare il salvabile piuttosto che vederli sbranare tutti o quasi... Almeno gli salvi la vita. In fondo se ci si pensa il rapporto grandezza pesce adulto-acquario e' lo stesso di avanotto-sala parto.
Jackrock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 02:32   #6
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In fondo se ci si pensa il rapporto grandezza pesce adulto-acquario e' lo stesso di avanotto-sala parto.
Forse 1 avanotto per sala parto, ma certamente non la 30ina abbondante che ogni femmina sforna quasi mensilmente! Riempi la vasca di piante adatte (riccia, ceratophyllum, cabomba... tutte quelle "voluminose") e vedrai che i piccoli più furbi e veloci sopravvivono e crescono belli sani! (e la mamma campa tranquilla perchè non la stressi)
In alternativa SE uno ha l'occhio allenato per mettere la femmina nella sala parto proprio al momento giusto, SE dispone di una vasca per l'accrescimento dei piccoli in cui spostarli poco dopo la nascita e SE sa dove mettere tutti i nati che diventeranno adulti, allora la sala parto la può anche usare.
__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 02:42   #7
Jackrock
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In alternativa SE uno ha l'occhio allenato per mettere la femmina nella sala parto proprio al momento giusto, SE dispone di una vasca per l'accrescimento dei piccoli in cui spostarli poco dopo la nascita e SE sa dove mettere tutti i nati che diventeranno adulti, allora la sala parto la può anche usare.

Questo lo quoto...

La prima parte non la condivido, il rapporto non cambia, anche in un acquario ci sono tanti pesci, che possono essere 30 20 10, proprio come gli avanotti in sala parto..
Jackrock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 03:01   #8
axel82
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a axel82

Annunci Mercatino: 0
io metto la mamma un giorno prima (almeno fin ora ci sono riuscito) in un altro acquario mediamente piantumato che ho dove ci sono sempre avanotti, 2 balloon che i piccoli non li pensano proprio e che cmq sono piu lenti di loro,
cosi la mamma partorisce in una vasca dove puo nuotare liberamente, e gli avanotti hanno le piante come nascondiglio. certo qualcuno la mamma riesce a prenderlo, ma giusto il tempo che io mi accorgo del parto e la rimetto nell'acquario grande.

c'è un po di stress per la mamma, ma considerando le alternative (sala parto minuscola o partorire in acquario grande e perdere tutti i figli) credo sia meglio fare cosi se si puo'
axel82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 10:03   #9
Quaxo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non avevo intenzione di mettere la mamma nella sala parto, anche perché da quello che avevo capito, le uova devono venir fertilizzate dopo la deposizione, no? E comunque mi pare che la femmina deponga solo se "stimolata" dal maschio... Io volevo mettere solo gli avannotti nella sala parto, dopo che si sono schiuse le uova...

Di piante nel mio acquario ce ne sono 8, più un po' di muschio. Il problema è che non posso mettere quelle "vaporose" perché gli oranda se le mangiano.
In genere i pesciolini riescono a superare la notte, ma quando si accendono le luci, e diventano belli visibili e brillanti, appena si staccano dalle piante per farsi una nuotatina "libera" la madre li vede da lontano, parte all'attacco e se li ingoia in un attimo!
Quaxo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 11:24   #10
Jackrock
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma gli avanotti sono di oranda?
Non so che dirti, io quelli che riuscirei a prendere proverei a metterli in sala parto per qualche giorno.. ma come hai notato, c'e chi preferisce tentare la selezione naturale. E' una decisione che devi prendere tu. ciao
Jackrock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anchè , naturale , sara
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18612 seconds with 16 queries