| 
    
        
            Originariamente inviata da fishermann
             
        
     | 
    | 
        vecchia maniera, dici che dovrei provare nell'altro modo?
     | 
    
Sicuramente.
Qui c'è il grafico proposto da Dennerle, che illustra la differenza.
Apri la foto e la vedrai a colpo d'occhio:
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        per cui ho idea che la rotellina per regolare il flusso si "ruoti" da sola!! 
cosa mi consigliate?
     | 
    
Non è la rotellina che si sposta, ma la pressione che aumenta.
Più chiudi, più la CO2 "spinge".
Dopo un'ora il flusso torna quello di prima, anche se la rotellina è sempre lì.
Il fenomeno è più evidende all'inizio, il perché lo capisci dal grafico.
L'unico modo per ottenere una certa regolazione dalla rotellina è calmierare l'attività dei lieviti dandogli lo zucchero poco per volta, ed è esattamente quello che si fa con la gelatina.
Se riesci a regolare il dosaggio di colla di pesce in modo precisissimo (ci vuole un po' di esperienza), puoi addirittura tenere la regolazione tutta aperta.
Ma imparerai che quel dosaggio è ben diverso, tra Gennaio e Luglio. 
