Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 17-01-2011, 18:43   #31
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì in effetti la frase è sbagliata e frettolosa. Ho corretto il tiro con il post sucessivo.
Si puo' condurre un acquario in mille modi diversi dipende da un sacco di cose in primis dall'acquario stesso e dalle capacità del "conduttore".
La co2 aiuta ma non è miracolosa; in questi casi vanno analizzati tutti i punti e capire il dove si sbaglia o dove si e' carenti.. sono dell'idea che piu' cose immettiamo e piu' e' complicato seguire il sistema.
Fertilizzare male penso sia peggio che non fertilizzare affatto. Non dico che sia questo il caso pero' come anche confermi tu, puo' tarttarsi "solamente" di un deficit di luce.
@cyantonio: riesci a postare una foto delle piante in questione?
vendita non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2011, 21:15   #32
Cyantonio
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Caserta
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La perdita di foglie può essere dovuta al fatto che fino a pochi giorni fa il fotoperiodo era impostato:
12:00 alle 16:00 una lampada 18w 10000k
dalle 16:00 alle 19:00 2 lampade da 18w 1000k.

Non capisco come mai la tabella dice che ho troppa co2, quando ho fatto i test la co2 non era presente in acquario.
La mia acqua corrente ha un ph intorno al 6.
Cyantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 00:29   #33
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
oddio non ci capisco più niente... 6 dal rubinetto??? Mi pare quasi impossibile
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 00:41   #34
Cyantonio
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Caserta
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
oddio non ci capisco più niente... 6 dal rubinetto??? Mi pare quasi impossibile
Infatti ho il problema opposto, ho il ph a 6,8 senza co2, dovrei aumentarlo un pò per i miei poicilidi.

Scasa la curiosità, ma è possibile aggiungere acqua minerale in acquario, tipo ferrarelle con un elevata co2, magari 100 ml al giornoooo
Cyantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 01:05   #35
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non servirebbe a niente la CO2 sparirebbe subito...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 01:18   #36
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l' Acqua del rubinetto del mio paese ha un Ph di 5.6 misurato con Phmetro digitale.
Questo non significa cce sia acido e imbevibile, significa solo che a monte c'è un filtro sull'acquedotto che altera il valore di base.
La domanda sull'acqua minerale l'ho posta anche al mio pescivendolo di fiducia e la risposta è questa: se metti la levissima nell'acquario dopo dieci minuti la Co2 è sparita e i pesci si sono fatti una gita a Sondrio. Io ho iniziato a somministrare gas appena è maturato il filtro ed in seguito ho iniziato con la somministrazione giornaliera di microdosi di ferro. Presto inizierò a somministrare anche altre sostanze quali potassio e oligoelementi. Considera che ho il 50 % della vasca impegnato dalle piante.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 12:58   #37
Cyantonio
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Caserta
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo 2 giorni di somministrazione di 30 bolle di co2, il test a reagente dice che la co2 e sufficiente in acquario. La ratola sembra che vade bene....... oggi posto le foto
Cyantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 15:16   #38
Cyantonio
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Caserta
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://img823.imageshack.us/img823/4312/img2969ml.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/5000/img2972m.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/9665/img2973l.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/2894/img2975y.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/3910/img2976q.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/3930/img2977m.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/5631/img2978ys.jpg

La rotala e la piante a foglie lunghe sono stare inserire 5 giorni fa.
La cabomba inserita 4 mesi fa e il 60% ha perso le foglie e si è staccata dal fondo.
Anibias hanno 2 anni.
Quella rossa, ha perso tutte le foglie ed è stata inserita 30 gg fa.

Almeno altre 5 piante quelle con foglie piccole non moto esigenti hanno perso le foglie e sono marcite nel giro di un mese.
Cyantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 15:41   #39
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Al volo posso dirti che il microsorum non va piantato quidni le radici devono stare fuori dal terreno altrimenti marcisce.
La cabomba non sembra messa male tranne qullo stelo striminzito in secondo piano... mentre gli steli di alternathera sembrano piantati troppo vicini.
Secondo me hai un problema di disposizione e quidni di poca luce piu' che di valori) ma vediamo cosa dicono gli altri utenti..

Ultima modifica di vendita; 18-01-2011 alle ore 15:44. Motivo: Aggiunta testo
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 19:52   #40
Cyantonio
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Caserta
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La luce è stata modificata da poco con 2 nenon da 18w a 6500k. La alternathera l'ho inserito da pochi giorni e sembra che vada bene, almeno per adesso. Le piante sono un pò strette ma solo da pochi giorni ho inserito l'alternathera e la microsorum.
Cyantonio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , regolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28004 seconds with 14 queries