Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Rieccomi è da molto che nn scrivo, ho letto tutte le vostre risposte ora, ma nel frattempo vi riassumo brevemente cos'è successo, ho acquistato un filtro esterno "monarka700" con un litraggio fino a 600l, plafoniera fai da te seguendo qualche consiglio sul forum con 3 neon T8 da 25 wat caduno, 30kg di ghiaino al quarzo naturale molto fine, grazie anche ad altri siti sono riuscito nella costruzione di uno sfondo 3d con semplice polisterolo vernice acrillica naturale cementite a base d'acqua il tutto ricoperto da plastivel! (per appesantirlo ho inserito all'interno della lastra di polisterolo una piccola lastra di vetro siliconata! adesso mi manca solo il riscaldatore e delle pietre sono sempre più sicuro di voler inserire ciclidi africani del malawi ( gli mbuna) amo le loro colorazioni, ma dovrei capire qualcosina sulla compatibilità fra di loro qualche esperto in questo campo che mi possa aiutare?
sono sempre più sicuro di voler inserire ciclidi africani del malawi ( gli mbuna) amo le loro colorazioni, ma dovrei capire qualcosina sulla compatibilità fra di loro qualche esperto in questo campo che mi possa aiutare?
intanto ti ribadisco che:
Quote:
e ti riferivi ai ciclidi africani, ti stronco subito l'entusiasmo dicendoti che la vasca è troppo poco profonda: avresti bisogno di almeno 50 cm di profondità e anche così saresti al limite, perché sono pesci molto territoriali.
Per altri pareri e argomentazioni più circostanziate ti invito a visitare e postare nella sezione Malawi, ti assicuro che lì gli esperti non mancano.
Finalmente dopo tanto tempo, sono riuscito nella costruzione della mia prima vasca malawi. L'ho avviata stamane, l'acqua è ancora un pò torbida ma a me piace tantissimo! :)
Ciao io 10 giorni fa ho allestito 1 acquario con le tue stessa misure. I 40 cm di profondità non sono un problema, ovviamente devi scegliere la popolazione (dimensione e aggressività pesci) in base alle dimensioni dell'acquario.
Prima di tutto dovresti partire dai pesci che ti piacciono di più e poi aggiungerci attorno dei coinquilini idonei.
Comunque con quelle misure puoi inserire 3 trii (1m + 2f) di specie tranquille.
Se vuoi solo mbuna io mi ero orientato sui seguenti
Cynotilapia Afra Cobue, Cynotilapia Afra Jalo Reef, Labidochromis Caeruleus o labidochromis perlmutt, Pseudotropheus Saulosi, Pseudotropheus Socolofi
Alla fine ho deciso di inserire 2 mbuna e una specie di Haps sempre vegetariano (per non avere problemi nell'alimentazione) ovvero il Protomelas teniolatus namalenije.
Se vuoi solo mbuna io mi ero orientato sui seguenti
Cynotilapia Afra Cobue, Cynotilapia Afra Jalo Reef, Labidochromis Caeruleus o labidochromis perlmutt, Pseudotropheus Saulosi, Pseudotropheus Socolofi
Alla fine ho deciso di inserire 2 mbuna e una specie di Haps sempre vegetariano (per non avere problemi nell'alimentazione) ovvero il Protomelas teniolatus namalenije.
I Cynotilapia Afra Jalo Reef sono bellissimi quindi saranno loro la base delle mie scelte! I labidochromis caerleus per dare un tocco di vivacità nei colori e come terza specie andrebbe bene un trio di aulo red rubin? Altrimenti non ci sarebbe la possibilità di inserire una terza specie un pò più particolare tipo Cyphotilapia frontosa anche se sono di un altro lago?
Cynotilapia Afra Jalo Reef sono bellissimi quindi saranno loro la base delle mie scelte! I labidochromis caerleus per dare un tocco di vivacità nei colori e come terza specie andrebbe bene un trio di aulo red rubin?
sappi comunque che le red rubin sono una selezione umana che non esiste in natura..personalmente, visti i colri che hanno già di suo i "pavoni del malawi", mi orienterei su specie non selezionate....ma se ti piacciono, alla fine non c'è nulla di male e sono compatibili in quanto mostrano un bel caratterino e puoi abbinarle agli mbuna da te citati
come popolazione, un trio di cynotilapia afra + un quartetto di caeruleus + trio di aulonocara red rubin o (meglio) stuartgranti va benissimo.
sulla rocciata, cercherei di rivedere quella di destra, cercando di fare tane un po più larghe e aumentando un po il "canyon" tra le due rocciate, in modo da avere più sabbia per le auolonocara
PS: guarda questo sito, per vedere se ci sono altri pesci che ti piacciono (soprattutto le aulonocara) http://www.malawi-dream.info/
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????