Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 16-10-2010, 19:23   #21
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
veramente io di piante gia ne ho e grazie al bicarbonato di sodio ho portato il gh a 13 e il ph sopra l'8 (forse ho esagerato)
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2010, 20:25   #22
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vediamo se riesco a chiarirvi un po' la questione del peso molecolare nelle molecole idrate.

Una Fiat Panda a metano è una Fiat Panda con dentro anche delle bombole per il metano, quindi quando la si andrà a pesare su una bilancia peserà più di una Fiat Panda "normale".
Le molecole idrate sono molecole che inglobano nel loro cristallo anche molecole di acqua, quindi se si riuscisse a pesare una sola molecola peserebbe più di una molecola dello stesso sale ma anidro (senza acqua).

Questo non è un problema, è solo una questione da prender con le pinze quando si va a calcolare quanto sale sciogliere in acqua per ottenere la soluzione che io desidero.
Vediamo con il CaSO4 copiando pari pari l'articolo linkato a inizio discussione e vediamo se riesco a farvi capire.

Calcoliamone adesso il peso molecolare

Ca + S + O4 + ((H2 + O) : 2) = 40,078 + 32,066 + 15,999 x 4 + (18,013 : 2) = 145,740

In acqua si suddivide in Ca++ (pm = 40,078) e SO4-- (pm = 96.062)

Su di 1 grammo di CaSO4 Emiidrato avremo:

40,078 / 145,740 = 0,275g di Ca

96,062 / 145,740 = 0,659g di SO4

9,006 / 145,740 = 0,062g di H2O


Il peso di un'auto è la somma dei pesi di tutti i pezzi che la compongono.
Il peso molecolare è la somma dei pesi atomici di tutti gli atomi che compongono la molecola in questione.

Ora, se facciamo la somma dei pesi atomici di tutti gli atomi della molecola in questione otteniamo quel 145.740, che è un po' come dire che sommando il peso delle gomme a quello dei fari a quello delle portiere a quello del telaio etc etc la Panda arriva a pesare 1200kg (sparo a casaccio).
Bene, detto questo, dato che noi vogliamo inserire un ben preciso quantitativo di Calcio, come me lo calcolo? Faccio una proporzione per calcolarmi la percentuale di calcio all'interno della molecola di cui sopra.
La proporzione è
"peso atomico del calcio:peso molecolare=x:100" quindi il peso atomico del calcio sta al peso molecolare del solfato di calcio emiidrato come x sta a 100
i numeri sono 40.078:145.740=x:100 per ricavare la x devo fare (40.078*100)/145.740 e il risultato è 27.5 il che significa che ogni 100g di solfato di calcio emiidrato che io compro dentro trovo 27.5g di calcio

Tornando alla proporzione di prima per calcolare quanto solfato pesare per ottenere il quantitativo di calcio desiderato potremo dire 27.5:100=x:y
In questo caso alla lettera x va sostituito il quantitativo in grammi di calcio che vogliamo e una volta risolta la proporzione al fine di ricavare il valore y otterremo i grammi da pesare.
Diciamo di volere 8 grammi di calcio, valore a casaccio che mi sembra estremamente elevato.
La proporzione diventa 27.5:100=8:y quindi y=(100*8)/27.5=29.1 grammi
Quindi per calcolare quanto dovete pesare il calcolo è y=(100*peso di calcio che voglio)/27.5
Vale che lo esprimiate in grammi, milligrammi, etti, chilogrammi, tonnellate, libbre, sacchi di patate e chi più ne ha più ne metta.

Io ho usato i valori del solfato di calcio emiidrato, ditemi cosa comprate e il livello di idratazione della molecola e vi calcolo i rapporti, se serve.
Spero di esser stato comprensibile e mi scuso con i chimici se mi sono espresso in maniera quantomeno rustica.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 13:30   #23
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
beh cosi è molo piu semplice rispetto a quello che ci sta scritto li sull'articolo , comunque io ho trovato solo il solfato di magnesio in farmacia ma il cloruro di calcio non lo trovo quando posso vedrò di trovare il solfato di calcio , rileggendo l'articolo ho notato che dice chiaramente che il bicarbonato di dodio sarebbe da evitare in quanto il sodio contrasta le piante nel prendere il calcio e il magnesio dall'acqua giusto ? mi devo procurare il bicarbonato di potassio cosi evito eccessi di sodio?

Twinkle poi quando arò tutto il necessario ti faccio sapere perchè oltre ad aver paura di sbagliare i calcoli vorrei non utilizzare acqua d'osmosi maacqua di rubinetto che di per se ha un gh basso ma lo ha quaindi potrebbe falsarmi tutto anche se l'acqua ceh vorrei preparare sarebbe x poecelidi quindi non avrei problemi con un gh (e un kh) piu alti di qualche punto
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 18:03   #24
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sul fatto che il sodio limiti l'assimilazione del calcio da parte delle piante non so che dirti, di biologia ne so poco, se poi si parla di piante allora quasi nulla.

Per i conti avvisami pure che non c'è problema
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 19:44   #25
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
curiosità : tu l'hai sperimentato? se si dove hai trovato l'occorrente?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 21:58   #26
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sperimentato la produzione di una soluzione sovrasatura di solfato di calcio al fine di inserire la quantità da me desiderata all'interno di un'acquario? No, assolutamente no.

Però durante le lezioni di laboratorio di analisi chimica ho preparato soluzioni di un po' tutti i generi, partendo da reagenti liquidi e solidi, anidri e non, soluzioni dlle quali dovevo conoscere esattamente la concentrazione al fine di utilizzarle per analisi chimiche strumentali.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 22:06   #27
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
sapresti comunque dirmi dove trovare l'occorrente ? parafarmacia? io abito in un centro poco popolato e la farmacia è quello che è ... magari andando in centri piu grandi le farmacie li hanno?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 23:50   #28
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggendo vari articoli sembra che in farmacia si possa trovare l'occorrente,eventualmente su ordinazione
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 00:22   #29
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Niente dopo vari tentatvi non ho ancora trovato il carbonato e nemmeno il calcio , solo il solfato di magnesio ...uffa .
MI è stato detto che in alcune farmacie che fanno i preparati le posso trovare ma come faccio a sapere quali farmacie e quali no? cioè nemmeno alla parafarmacia li ho trovati
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 23:48   #30
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Twinkle grandi notizie trovato tutto!!!!!
Adesso ho solfato di magnesio 2x 30 g, cloruro di calcio biidrato 50 g, bicarbonato di potassio biidrato da 50 g e quanto bicarbonato di sodio voglio... iniziamo i calcoli
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alzare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19606 seconds with 15 queries